Acacia Catechu

Nome scientifico: Acacia Catechu

Nome ayurvedico: Khadira

Nomi comuni: Acacia o Catecù

 

Origine e diffusione

Pianta diffusa in Africa, India. Afghanistan e Pakistan fino a 1250 metri di altitudine.

Descrizione botanica

Si tratta di un albero spinoso deciduo della famiglia delle Fabaceae, alto da 10 ai 15 metri con la corteccia color giallo-marrone negli esemplari più giovani e nera in quelli più vecchi. Le foglie sono composte, alterne con foglioline opposte e ovate mentre i fiori sono riuniti in infiorescenze a racemo color bianco o giallo pallido. Infine il frutto, contenuto in un baccello, è un legume marrone leggermente schiacciato e semi ovali. Dall’incisione della corteccia fuoriesce un essudato bianco che costituisce la droga della pianta.

Principi attivi

Tannini, mucillagini, flavonoidi.

Parti utilizzate

Essudato della corteccia ricavato per incisione e corteccia.

Proprietà dell’Acacia catechu

Questa pianta è un antisettico naturale e un espettorante. Inoltre, è un potente astringente, antidiarroico, utile in caso di stomatiti e di intestino irritabile. Ha importanti proprietà antinfiammatorie, decongestionanti e antiossidanti. In Ayurveda è rinomata la sua azione purificante della pelle. Controindicazioni: non sono state constatate  particolari controindicazioni, per precauzione si consiglia comunque di evitare l’uso in gravidanza e in allattamento e di non somministrarlo ai bambini sotto i tre anni.

Erbe sinergiche per la bellezza della pelle: Aloe barbadensis, Cassia tora, Centella asiatica, Commiphora mukul, Curcuma longa

Prodotti in cui è presente Acacia catechu (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):

– Prodotti per il benessere della pelle: AYUR KANTI

 

Fonti:

Botanica farmaceutica – E.Maugini, L. Maleci Bini, M.M.Lippi,2014, IX ed., ed. Piccin

Food Habits of the Indian Crested Porcupine, Hystrix indica in Sindh, Pakistan – Pervez, Amjad; Ahmad, Syed Muzaffar; Lathiya, Shaher Bano; Khadijah, Erum, 2009, Pakistan Journal of Zoology.

Indian medicine Plants, C.P. Khare, Springer, Berlin, 2007

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA