Ayurera

Alpinia Galanga

Nome scientifico: Alpinia galanga

Nome ayurvedico: Kulanjan

Nomi comuni: Grande galanga, Blue ginger, Thai ginger

Origine e diffusione

Originaria del sud-est asiatico, viene impiegata in tutta l’Asia, in particolar modo in Indonesia e Thailandia.

Descrizione botanica

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae che può raggiungere fino ai 2 metri di altezza. Si sviluppa da un rizoma chiaro, carnoso e aromatico. Le foglie sono lucide, verde chiaro, alterne, strette, oblungo-lanceolate con il margine liscio e l’apice acuto. I fiori sono bianchi o bianco crema radunati in infiorescenze a racemo con brattee verdi. I frutti sono piccole capsule rosse e cerose con semi neri all’interno.

Principi attivi

Flavonoidi, olio essenziale, prostaglandine, cineoloacidi benzoici ed ossalici, amidi e kampferolo

Parti utilizzate

Rizoma

Proprietà

La galanga, appartenente alla stessa famiglia dello zenzero, viene utilizzata in Asia per le sue proprietà benefiche e per uso culinario. In fitoterapia possiede un’ottima attività antisettica, antifungina e antibatterica. È uno stimolante del sistema nervoso e vanta proprietà digestive. Inoltre ha un’azione espettorante in caso di catarro e infiammazioni alle vie respiratorie.

Controindicazioni

Non sono state rilevate controindicazioni, per precauzione si sconsiglia comunque l’uso in gravidanza, allattamento e sotto i tre anni. Si consiglia di moderare i dosaggi a chi soffre di problemi di pressione e già assume integratori per il benessere cardiovascolare, per evitare accumuli.

Erbe sinergiche per il benessere delle vie respiratorie: Inula heleniumMyrica cerifera

Prodotti in cui è contenuta Alpinia galanga (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):

– Prodotti per contrastare le allergie cutanee e respiratorie: ALLERFLU GARD

– Prodotti per il benessere respiratorio: RESPIBLISS, KAPHA BALANCE

– Prodotti per il benessere di ossa, muscoli e articolazioni: EASY MOVE

– Prodotti per il sistema immunitario: OJAS PUSHTI

Fonti:

A Review on Phytochemical and Pharmacological Potential of Alpinia galanga, Anirban Chouni, Santanu Paul., 2018, Pharmacogn J.

 Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.

Antibacterial Activity of Alpinia galanga (L) Willd Crude Extracts. Rao, K., Ch, B., Narasu, L.M. et al., 2010,  Appl Biochem Biotechnol

Central nervous system stimulant actions of Alpinia galanga (L.) rhizome: A preliminary study. Sayan Saha & Sugato Banerjee, 2013, Indian Journal of Experimental Biology Vol. 51

Flora d’Italia, Pignatti S., 1982, Edagricole, Bologna.

Neuroprotective effect of Alpinia galanga (L.) fractions on Aβ(25-35) induced amnesia in mice. Hanish Singh JC, Alagarsamy V, Diwan PV, Sathesh Kumar S, Nisha JC, Narsimha Reddy Y. J., 2011, Ethnopharmacol.

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA