ALPINIA GALANGA

Nome scientifico: Alpinia galanga
Nome ayurvedico: Kulanjan
Nomi comuni: Grande galanga, Blue ginger, Thai ginger
Origine e diffusione: Originaria del sud-est asiatico, viene impiegata in tutta l’Asia, in particolar modo in Indonesia e Thailandia.
Descrizione botanica: Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae che può raggiungere fino ai 2 metri di altezza. Si sviluppa da un rizoma chiaro, carnoso e aromatico. Le foglie sono lucide, verde chiaro, alterne, strette, oblungo-lanceolate con il margine liscio e l’apice acuto. I fiori sono bianchi o bianco crema radunati in infiorescenze a racemo con brattee verdi. I frutti sono piccole capsule rosse e cerose con semi neri all’interno.
Principi attivi: Flavonoidi, olio essenziale, prostaglandine, cineoloacidi benzoici ed ossalici, amidi e kampferolo
Parti utilizzate: Rizoma
Proprietà: La galanga, appartenente alla stessa famiglia dello zenzero, viene utilizzata in Asia per le sue proprietà benefiche e per uso culinario. In fitoterapia possiede un’ottima attività antisettica, antifungina e antibatterica. È uno stimolante del sistema nervoso e vanta proprietà digestive. Inoltre ha un’azione espettorante in caso di catarro e infiammazioni alle vie respiratorie.
Controindicazioni: Non sono state rilevate controindicazioni, per precauzione si sconsiglia comunque l’uso in gravidanza, allattamento e sotto i tre anni. Si consiglia di moderare i dosaggi a chi soffre di problemi di pressione e già assume integratori per il benessere cardiovascolare, per evitare accumuli.
Erbe sinergiche per il benessere delle vie respiratorie: Inula helenium, Myrica cerifera
Prodotti in cui è contenuta Alpinia galanga (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):
– Prodotti per contrastare le allergie cutanee e respiratorie: ALLERFLU GARD
– Prodotti per il benessere respiratorio: RESPIBLISS, KAPHA BALANCE
– Prodotti per il benessere di ossa, muscoli e articolazioni: EASY MOVE
– Prodotti per il sistema immunitario: OJAS PUSHTI
Fonti:
A Review on Phytochemical and Pharmacological Potential of Alpinia galanga, Anirban Chouni, Santanu Paul., 2018, Pharmacogn J.
Acta Plantarum – Flora delle Regioni italiane.
Antibacterial Activity of Alpinia galanga (L) Willd Crude Extracts. Rao, K., Ch, B., Narasu, L.M. et al., 2010, Appl Biochem Biotechnol
Central nervous system stimulant actions of Alpinia galanga (L.) rhizome: A preliminary study. Sayan Saha & Sugato Banerjee, 2013, Indian Journal of Experimental Biology Vol. 51
Flora d’Italia, Pignatti S., 1982, Edagricole, Bologna.
Neuroprotective effect of Alpinia galanga (L.) fractions on Aβ(25-35) induced amnesia in mice. Hanish Singh JC, Alagarsamy V, Diwan PV, Sathesh Kumar S, Nisha JC, Narsimha Reddy Y. J., 2011, Ethnopharmacol.