Ayurveda per il benessere femminile

In questo articolo parleremo dell’Ayurveda per il benessere femminile…buona lettura!
L’Universo, la natura e la vita di ogni essere vivente sono scanditi da ritmi, da cicli e da trasformazioni. In particolare il mondo femminile è attraversato da alcuni passaggi fondamentali, ossia l’adolescenza, la maturità e la menopausa.
In tutte queste fasi l’Ayurveda ha la capacità di far vivere in modo più sereno e libero ogni cambiamento.
A questo proposito risulta essere utile AYUR NARI, un integratore naturale come supporto per la fisiologia femminile.
Le erbe contenute, tra cui Asparagus Racemosus, Dioscorea Villosa, Pueraria Tuberosa, Centella Asiatica, sono di aiuto in caso di stanchezza, sbalzi d’umore, cambi ormonali e trofismo del tessuto riproduttivo.
Ayur Nari contribuisce ad attenuare, inoltre, i dolori mestruali, i rischi cardiovascolari, aiuta a contrastare la cellulite e a regolarizzare il ciclo mestruale, allevia i sintomi della menopausa (vampate, irritabilità, depressione).
Per maggiori informazioni sul prodotto clicca QUI.
E’ possibile abbinare ad AYUR NARI un altro integratore naturale: SHAVATARI.
Quest’ultimo risulta essere un utile supporto nel trattamento di disturbi del ciclo mestruale, sindrome premestruale, flusso irregolare o altri disturbi come la sindrome ovarica policistica, oltre che durante menopausa e peri-menopausa. Inoltre, aiuta a promuovere le funzioni riproduttive e ormonali femminili. Per ulteriori informazioni sul prodotto clicca QUI.
CICLO MESTRUALE
Nell’Ayurveda le mestruazioni sono considerate come un evento di autoguarigione, di rigenerazione e pulizia che aiuta ad entrare in maggior sintonia con i cicli della natura. Un ciclo regolare ed equilibrato sta a significare che tutti e tre i dosha sono in armonia. D’altro canto, qualora prevalesse un dosha, si possono manifestare sintomi precisi.
- Prevalenza di VATA: nella sindrome premestruale si verificano lombalgia, gonfiore, stipsi, sbalzi d’umore, insonnia, agitazione, mal di testa. Il flusso può essere irregolare, scarso, scuro e ricco di grumi con crampi addominali.
- Prevalenza di PITTA: prima del ciclo si manifestano frequentemente rossori al viso ed eruzioni cutanee da surriscaldamento, dolore al seno, vampate di calore e irritabilità che si smorza all’arrivo delle mestruazioni. Il ciclo è regolare ma doloroso con abbondante flusso di colore rosso vivo.
- Prevalenza KAPHA: prima del ciclo vi è un generale gonfiore con ritenzione idrica, tensione mammaria, aumento di peso e depressione. Le mestruazioni sono regolari ma piuttosto mucose ed eventuali dolori addominali vengono sciolti con il calore applicato nella zona dolorante.
Come nominato in precedenza, un rimedio naturale per vivere serenamente il ciclo mestruale è l’assunzione dell’integratore alimentare AYUR NARI, il quale dona sostegno e benessere durante questo periodo.
GRAVIDANZA E PARTO
La donna “creatrice” in questo momento attraversa un cambiamento a livello fisico, ormonale e mentale che la porta a una trasformazione totale. Ed è per questo che in questa fase delicata è necessario che ci si alimenti con cibi sattvici (ricchi di energia vitale e purezza), si riposi molto dedicando molte più ore al sonno e si bilanci in modo adeguato il consumo di energie, pur non togliendo la benefica attività fisica moderata come la camminata, lo yoga dolce e il nuoto.
È curioso notare come nella medicina ayurvedica si identificano le diverse fasi del parto con precise denominazioni in sanscrito:
– PRAJAYINI: la donna avverte dolori al basso addome, necessita con frequenza di urinare e defecare e talvolta ci sono perdite bianche
– UPASTHITA PRASAVA: è la “rottura delle acque”
– PRAJAYI SHYAMANA: la testa del bambino entra nella pelvi e la donna comincia ad avere contrazioni ravvicinate fino al parto
– APARA PATANA: la placenta viene espulsa e l’addome, infine, secondo il rituale, viene unto con Bala tailam e avvolto con una fascia.
MENOPAUSA
Questo passaggio delicato è caratterizzato generalmente da una prevalenza di VATA, per cui un aumento degli stati di ansia, insonnia e irritabilità. Per vivere con serenità questa fase, l’Ayurveda consiglia di andare a dormire presto, riposare molto, fare esercizio fisico, alimentarsi con frutta e verdura fresche ed eseguire pratiche, tra cui la meditazione, lo yoga e l’abhyangam mattutino eseguito con olio di sesamo.
Durante la menopausa BLISS AYURVEDA consiglia GOLDEN EVE, un integratore naturale a base di erbe tradizionali quali Asparagus racemosus, Yam, Kudzu e Aloe Vera per mantenere bilanciata la fisiologia femminile in questa fase. GOLDEN EVE aiuta a riequilibrare gli ormoni, a ridurre vampate, sudorazioni, sbalzi d’umore, previene la secchezza cutanea e vaginale, aumenta la libido, contribuisce a ridurre il rischio di sanguinamento post menopausa. Per maggiori informazioni su Golden Eve clicca QUI.