Ayurera

Bambusa Vulgaris

Nome scientifico: Bambusa vulgaris

Nome ayurvedico: Vansha

Nomi comuni: Bambù comune

Famiglia: Poaceae

Origine e diffusione

Specie nativa dell’Indocina, in particolare proviene dalla provincia dello Yunnan, nella Cina meridionale. Ad oggi questa graminacea viene coltivata in molti altri Paesi con clima tropicale e temperato. La pianta del bambù comune è una delle piante più veloci al mondo in termini di riproduzione e crescita.

Descrizione botanica

Fusto (culmo) cavo ligneo, alto, diritto, giallo-verde e a forma cilindrica formato da nodi e internodi. Dagli internodi partono le foglie lanceolate di colore verde scuro. I suoi rizomi si estendono nel suolo fino a 80 cm prima di girare verso l’alto creando ciuffi che poi si estendono verso l’alto fino a 40m.

Principi attivi

Acido linoleico, acido linolenico, tricina, fenoli.

Parti usate

Vengono utilizzati i germogli e le radici (rizoma)

Proprietà

La pianta ha proprietà antiinfiammatorie, contrasta la stipsi, riduce il colesterolo LDL (cattivo) nel sangue, aiuta il corretto funzionamento del metabolismo. Utilizzato esternamente anche per i disturbi della pelle.

Controindicazioni

Gravidanza e allattamento; non superare le dosi indicate per evitare un’intossicazione causata da taxifillina, una sostanza presente nella pianta.

Prodotti in cui Bambusa vulgaris è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per rafforzare le difese immunitarie: OJAS PUSHTI 

Fonti:

  • Pietro Puccio, Monaco Nature Encyclopedia, 2003
  • Santram Lodhi, Alok Pal Jain, Gopal Rai, Awesh K Yadav, Preliminary investigation for wound healing and anti-inflammatory effects of Bambusa vulgaris leaves in rats, Journal of Ayurveda and Integrative medicine, 2016
  • Azah Mohamed, Physical Characteristics and anatomical properties of cultivated Bamboo (Bambusa vulgaris Schrad.) culms, Journal of Biological sciences, 2009

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA