KHALITYA: la caduta dei capelli in Ayurveda

Com’è noto l’antica medicina ayurvedica non solo si basa sulla prevenzione ma offre anche efficaci rimedi a base di erbe per trattare molteplici disturbi.

In questo articolo vi forniremo alcuni consigli dal mondo dell’Ayurveda per la caduta dei capelli e su come mantenerli sani e in buona salute.

Innanzitutto la caduta dei capelli è fisiologica e naturale, soprattutto in alcune stagioni come l’Autunno oppure in tarda età. Bisogna poi distinguere l’effluvio (caduta di capelli eccessiva ma con ricrescita successiva) dal defluvio (caduta irreversibile).

Le cause possono essere molteplici:

  • Alimentazione povera di alcuni nutrienti
  • Stile di vita irregolare
  • Mancanza di sonno adeguato
  • Stress o traumi
  • Intestino che non funziona bene
  • Sbalzi termici
  • Agenti atmosferici
  • Genetica

Per quanto riguarda i DOSHA:

  • VATA in squilibrio rende i capelli e il cuoio capelluto secco e fragile portando forfora secca
  • PITTA aggravato porta a una lenta ricrescita
  • KAPHA in squilibrio rende la cute grassa, oleosa ostruendo i pori e i follicoli piliferi. Porta ad una forfora grassa.

Tutto ciò favorisce la caduta dei capelli.

I capelli, secondo l’Ayurveda sono un sottoprodotto della formazione ossea e il tessuto responsabile della formazione delle ossa è legato alla crescita di unghie e capelli.

In particolare Pitta dosha in eccesso porta alla caduta dei capelli in giovane età.

Ecco alcuni consigli:

  • Non accumulare freddo sulla testa (porta Kapha in eccesso) e prendere sinusiti e raffreddori frequentemente
  • Assicurarsi una buona digestione con ottimo funzionamento di fegato e intestino
  • Alimentarsi con cibi ricchi di rame come patate, spinaci, melograno, more, mandorle e semi di zucca. Consumare molta frutta e verdura fresche
  • Mantenere i capelli puliti con un’igiene accurata (spazzole e pettini andrebbero lavati settimanalmente) e pettinarli
  • Il risciacquo dopo il lavaggio dei capelli dovrebbe essere fresco per tonificare il cuoio capelluto
  • Automassaggio del capo con olio di sesamo
  • Praticare Yoga aiuta la circolazione sanguigna portando maggiore ossigeno al cuoio capelluto
  • Se la caduta è associata ad un periodo di stress si può trovare un aiuto nella meditazione

 

CURIOSITA’ DAL MONDO DELLO YOGA

Strofinando circa 10 minuti al giorno unghie della mano destra contro unghie della mano sinistra aiuterebbe a fortificare i capelli in quanto le terminazioni nervose delle unghie sono collegate alle radici dei capelli.

 

ERBE ED INTEGRATORI PER CAPELLI PIU’ FORTI:

  • AMALAKI (Amla): frutto antiossidante per eccellenza, in Ayurveda è un Rasayana, ossia promuove la longevità. Ricca di tannini, aiuta a prevenire forfora, capelli grigi promuovendone la crescita e la voluminosità. Per maggiori informazioni su questo fantastico frutto e per sapere in quali integratori è contenuto clicca QUI.
  • BACOPA (Brahmi): pianta Rasayana contro i radicali liberi e ringiovanente. Ottima per capelli che cadono, fragili. Alcuni studi hanno dimostrato che la Bacopa è in grado di aumentare la dimensione dei follicoli piliferi rendendo i capelli più forti e robusti. Rinforza, inoltre, i capelli fino alle punte e previene la forfora. Per maggiori informazioni sul nostro integratore BACOPA clicca QUI
  • TRIPHALA: una formulazione di 3 erbe (Amalaki, Haritaki, Bibhitaki) che è in grado di equilibrare i 3 dosha. La sinergia di questi frutti ricchi di vitamina C e di antiossidanti ha proprietà fortificanti e anticaduta, anche contro l’incanutimento precoce. Per maggiori informazioni sul nostro integratore TRIPHALA MAX clicca QUI

NOTA: Prima di prendere qualsiasi integratore, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci o si hanno particolari patologie, è bene consultare un medico (preferibilmente specialista in Ayurveda).

I suddetti consigli non intendono sostituirsi al parere del medico.

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA