Ayurera

Cassia fistula

Nome scientifico: Cassia fistula

Nome ayurvedico: Aragvadha

Nomi comuni: Cassia, Doccia d’oro, Laburno indiano, Cassia purgante

Origine e diffusione

L’origine è incerta, si suppone comunque che i Paesi di origine siano India, Sri Lanka e tutto il sud est asiatico. Viene diffusa e coltivata come pianta sia medicinale che ornamentale in tutte le aree tropicali e subtropicali di Asia e India sotto i 1200 mt di quota.

Descrizione botanica

Albero deciduo o semi-deciduo della famiglia delle leguminose alto fino a 20 metri. La corteccia negli esemplari più giovani è liscia e grigia, tende però a diventare rugosa e ad inscurirsi col passare del tempo.

Le foglie sono composte, paripennate, lunghe tra i 20 e i 45 centimetri con 3-8 coppie di foglioline oblungo- ovate a margine intero e apice ottuso o appuntito di colore verde intenso.

I fiori sono poi riuniti in racemi lunghi sempre tra i 20 e i 50 centimetri collocati all’ascella delle foglie. Sono ermafroditi, peduncolati e di circa 5 cm di diametro. Il calice e la corolla sono pentameri e i sepali sono verdi, ovati con apice appuntito. Inoltre i petali sono unguicolti, di colore giallo acceso, con 10 stami e ovario ricurvo leggermente appiattito.

Infine il frutto è un legume pendente, cilindrico, lungo tra i 30 e i 60 centimetri color bruno o nero con semi di forma ovata-ellittica lunghi circa un centimetro, circondati inoltre da una polpa viscosa e nerastra.

Principi attivi

Mucillagini, tannini, pectine, resine, cassiaemodina, acidi organici (acido crisofanico)

Parti usate

Polpa del frutto

Proprietà

La cassia fistula ha proprietà regolarizzanti intestinali e blandamente lassative. Sia per intensità di azione (più delicata rispetto ad un lassativo classico) che per sapore (più dolce rispetto a quello della senna) può essere consigliato anche ai più piccoli, fermo restando che l’uso dei lassativi deve sempre essere saltuario e non continuato. Inoltre, proprio grazie alle sue proprietà emollienti sull’apparato digerente e regolarizzanti è spesso abbinata ad altri estratti vegetali per favorire il controllo del peso corporeo. Controindicazioni: non presenta particolari controindicazioni se usata nelle dosi adeguate, si sconsiglia comunque l’uso ai bambini sotto i tre anni e in caso di gravidanza e allattamento.

Prodotti in cui si trova Cassia fistula (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per il benessere della pelle: AYUR KANTI

– Prodotti per la depurazione dell’organismo: AYUR SHODHAN

Fonti

– P. Puccio, “Cassia fistula”, Monaco Nature Enciclopedia, 2020

– Alibert, “Nuovi elementi di terapeutica e materia medica”

– S. Ceolato, “Spezie ed erbe nelle culture antico orientali”, 2013

– Tropical Plants Database, Ken Fern. tropical.theferns.info.2020

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA