TULSI: il basilico santo venerato in India
Oggigiorno stanno aumentando i prodotti erboristici che contengono il Basilico Santo, detto Tulsi in lingua Hindi. In India è presente nei preparati ayurvedici dai tempi più antichi ma viene utilizzato anche in cucina. In Occidente si sta largamente diffondendo l’utilizzo di questa erba in quanto ricca di proprietà benefiche per la salute. Prima di […]
ABITI TRADIZIONALI INDIANI
Prima della globalizzazione, ogni popolo si caratterizzava non solo per il suo cibo, la sua arte, le sue abitudini ma anche per i propri abiti tradizionali. In alcuni Paesi del mondo folklore, usanze e moda sono rimasti radicati, seppur affiancati o mescolati con la modernità. Uno di questi Paesi è…l’India! Addentriamoci subito nella bellissima […]
L’ARTE INDIANA DEL RANGOLI
Hai mai sentito parlare di RANGOLI? Ne parleremo in questo articolo…buona lettura! La parola Rangoli deriva dal sanscrito “rangavalli” che significa “fila di colori”. I rangoli sono decorazioni create sui pavimenti dai motivi intricati e geometrici che ricordano i mandala e, secondo la tradizione indiana, sono di buon auspicio e rivelano la bellezza. Questa […]
Amici per la…PELLE!
Oggi parleremo del benessere della pelle secondo l’Ayurveda, partendo dal presupposto che essa non è solo il nostro involucro che ci separa dall’ambiente circostante, ma è anche attraverso la pelle che assorbiamo e interagiamo con ciò che ci circonda. CHE COS’E’ LA PELLE? Molto spesso la pelle ci dice molto circa il nostro stato di […]
Il fiore di LOTO: simbologia e Yoga
Oggi parleremo del loto, un bellissimo fiore dal significato profondo secondo la filosofia orientale e che ha ispirato la disciplina dello Yoga. Il fiore di loto è molto popolare in Occidente in quanto viene spesso utilizzato per pubblicizzare le attività legate al mondo del benessere e delle pratiche olistiche: la sua immagine, infatti, la troviamo […]
Il potere dei MANTRA
Nella lingua italiana è ormai diffuso il termine “mantra” per indicare una frase ripetuta, uno slogan, una massima. Questo termine è stato preso in prestito della lingua vedica e riadattato secondo le necessità della lingua occidentale spostandosi dal sacro al profano. Ma è molto interessante sapere che la cultura millenaria indiana ancora oggi è ben […]
Pavone: uccello nazionale simbolo dell’India
Il pavone (nome scientifico: Pavo Cristatus) è l’animale nazionale simbolo dell’India dal 1963 e dagli anni ’70 è altamente protetto da parte dell’Indian Wildlife Protection Act. Con i suoi colori sgargianti, dal blu cobalto al verde smeraldo, è un animale davvero affascinante e per chi è stato in India avrà sicuramente il ricordo del suo […]
DIWALI: la festa delle luci
Una delle feste più sentite in India è quella chiamata DIWALI (o Dipawali), che significa “file di lucerne”. Si tratta del festival delle luci che ogni anno cade tra il mese di ottobre e quello di novembre, precisamente il quindicesimo giorno dell’ottavo mese del calendario indù. Dal punto di vista materiale è una festa magica […]
Fai il DOSHA TEST per scoprire la tua costituzione ayurvedica!
I Dosha: le tre energie vitali. Innanzitutto per comprendere appieno il concetto di salute in Ayurveda è necessario sapere che, secondo questa disciplina, tutta la materia esistente in natura è formata da cinque elementi: ETERE, ARIA, FUOCO, ACQUA e TERRA. Nel nostro corpo questi cinque elementi si combinano in tre energie, ossia i “Dosha”: VATA, PITTA e KAPHA. La salute, secondo […]
Approccio ayurvedico alla stipsi (Stitichezza)
…Cos’è la STIPSI? La stitichezza o stipsi è un disturbo comune del tratto digestivo. In questa condizione, l’intestino non si muove regolarmente, o non si svuota completamente durante il movimento. Lo stile di vita occidentale, con i suoi ritmi frenetici contribuisce pesantemente all’insorgenza della stitichezza. Tra le cause frequenti della costipazione ricordiamo una dieta squilibrata […]