CELIACHIA: un aiuto dall’Ayurveda

Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di celiachia.
In questo articolo vi offriamo una visione ayurvedica su questo disturbo seguita da alcuni consigli.
La celiachia, o morbo celiaco, è un disturbo cronico legato al malassorbimento (molti nutrienti non vengono assorbiti adeguatamente dall’intestino tenue). Si tratta di una reazione infiammatoria anomala del sistema immunitario all’assorbimento del glutine. Solitamente il problema si manifesta già dalla tenera età ma può insorgere in qualsiasi momento nell’arco della vita.
Quali sono cause e manifestazioni?
Nella letteratura scientifica è difficile trovare per ogni soggetto il motivo scatenante, tuttavia le cause principali possono essere:
- Predisposizione genetica
- Esposizione troppo precoce al glutine
- Infezione intestinale da neonati
- Flora batterica debole e squilibrata
- Traumi emotivi e componente psicologica
Coloro che sono celiaci dovrebbero seguire un’alimentazione priva di glutine, una proteina presente in tutti gli alimenti derivati o a base di grano, orzo, avena, segale, malto, soia e cereali.
Le manifestazioni associati ad un’intolleranza al glutine sono prevalentemente:
- Diarrea
- Meteorismo
- Perdita di peso
- Carenza di nutrienti
- Crampi addominali
- Attacchi di emicrania
- Anemia
Celiachia e Ayurveda
Secondo la millenaria medicina ayurvedica la celiachia fa parte di tutti quei disturbi legati ad AGNI (fuoco digestivo) in squilibrio. Il termine ayurvedico per indicare questo problema è Grahani Roga. Il malassorbimento è dovuto ad un accumulo di tossine (Ama), il quale, a sua volta, è causato da una insufficienza di Agni (fuoco digestivo). Le tossine si accumulano non solo a livello dell’intestino ma nei tessuti e nelle cellule dell’individuo che portano ad un occlusione dei canali (Srotas) di carattere fisico ed energetico.
Il morbo celiaco coinvolge anche il sistema immunitario dal momento che l’intestino è strettamente legato alle difese immunitarie ed è uno dei maggiori centri di protezione dell’organismo verso agenti patogeni e virus.
Consigli ayurvedici
Per mantenere un buon fuoco digestivo vi consigliamo di:
- Mangiare con lentezza e consapevolezza
- Gustarsi il cibo e mangiare con gioia, mai quando si è arrabbiati
- Bere una tisana digestiva a fine pasto
- Fare una breve passeggiata dopo i pasti
INTEGRATORI NATURALI AYURVEDICI
Per quanto riguarda una aiuto naturale dalle erbe utilizzate dalla tradizione ayurvedica BLISS AYURVEDA propone:
- GUGGUL MAX come integratore principale. Esso stimola Agni, il fuoco digestivo, brucia le tossine accumulate (Ama) e aiuta a migliorare l’assorbimento delle sostanze nutritive ripulendo i canali microcircolatori. Per maggiori informazioni sul prodotto clicca QUI.
- AYUR SHODHAN come integratore di supporto. Questo prodotto naturale ha un’azione purificante sull’intestino depurandolo dalle tossine. Per maggiori informazioni clicca QUI.