Ayurera

Cissus alata

Nome scientifico: Cissus alata

Nome ayurvedico: Asthisamhaara

Nome italiano: Edera d’uva o Cisso

Origine e diffusione

Il termine “Cissus” in greco significa edera ma per estensione sta a indicare le piante rampicanti. Esistono circa 300 specie di Cissus che sono diffuse in Australia, America Centro-Meridionale, Africa del Sud. In particolare la varietà “alata” è una pianta abbastanza rara che ha origine nell’America meridionale. Cresce nelle foreste di Messico, Nicaragua, Panama, Bolivia, Venezuela e Colombia.

Descrizione botanica

Pianta erbacea sempreverde a liana rampicante appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Il suo fusto può essere legnoso, semilegnoso, sarmentoso o, più raramente, succulento ricoperto da una leggera peluria. Le sue foglie sono a forma trifogliata, molto sottili, vellutate al tatto, di un bel verde scuro e dalle evidenti venature più chiare. I fiori sono color giallo crema o giallo-rosso. Il frutto, di forma ovoide, ha un colore nero tendente al violaceo e al suo interno si trova un solo seme. Questa pianta non sopravvive a temperature al di sotto dei 10 °C, si arrampica con viticci biforcuti e viene impiegata nella medicina tradizionale ayurvedica.

Componenti principali

Questa pianta è principalmente ricca di carotenoidi, triterpeni, sitosterolo.

Parti usate

Herba

Proprietà

Il cissus è generalmente conosciuto per le sue proprietà di contrasto del trofismo della pelle. Agisce sull’organismo anche come antinfiammatorio, analgesico per le articolazioni e aiuta a rigenerare e a riparare i legamenti, i tendini e le ossa in caso di frattura o lesione.

Prodotti in cui Cissus alata è contenuto (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per il benessere osteoarticolare: OSTEOBLISS

Fonti

Aegle marmelos – Orwa, C, 2009,  Agroforestree Database: a tree reference and selection guide version 4.0 

Phytochemistry and medicinal uses of the bael fruit (Aegle marmelos Correa): A concise review– Manjeshwar S.,  Baliga H., P.Bhat, Nandhini J.,  F. Fazal,  Department of Research and Development,2011, Father Muller Medical College, Father Muller Hospital Road, Kankanady, Mangalore, Karnataka, India and Research Centre, Maharani Lakshmi Ammani Women’s College, Malleswaram 18th Cross, Bangalore, Karnataka, India 

Therapeutic potential of Aegle marmelos (L.)-An overview Shahedur Rahman and Rashida Parnvi, Reviewed by Dr. Abul Manzur, 2014, Department of Genetic Engineering and Biotechnology, Jessore Science and Technology University, Jessore -7408, Bangladesh, Department of Applied Food Science and Nutrition, Chittagong Veterinary and Animal Sciences University, Khulshi, Chittagong-4225, Bangladesh

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA