Convolvulus Arvensis (Shankhapushpi)

Nome scientifico: Convolvulus Arvensis
Nome ayurvedico: Bhadrabalaa
Inglese: Bindweed
Hindi: Shankhapushpi
Italiano: Vilucchio comune
Origine e diffusione
Il vilucchio comune cresce in India fino a 3,000 m sull’Himalaya. Lo troviamo soprattutto in Estate anche in Italia.
Caratteristiche botaniche
Si tratta di una pianta erbacea perenne rampicante con piccoli fusti che crescono fino a 0,5-2 m di lunghezza, generalmente presenti a livello del suolo. È una specie rizomatosa e appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae. Le foglie sono disposte a spirale, lineari a forma di punta, lunghe 2-5 cm e alterne, con un picciolo di 1-3 cm. I fiori sono a forma di trombetta, di diametro 1-2,5 cm, di colore bianco o rosa pallido, con cinque strisce radiali di colore rosa leggermente più scuro. La fioritura avviene in piena estate. I fiori sono sottesi da piccole brattee. Il frutto è marrone chiaro, arrotondato e ogni frutto contiene 2 o 4 semi che vengono mangiati dagli uccelli e possono rimanere vitali nel suolo per decenni. Gli steli si arrampicano attorcigliandosi intorno ad altri steli della pianta in senso antiorario.
Proprietà
Questa erba è descritta come Medhia Rasayana (tonico cerebrale) in Ayurveda. Si è scoperto che il suo estratto, contenente convolvulina (un glucoside resinoso), ha un effetto antidepressivo significante dall’interazione con i sistemi adrenergici, dopaminergici e serotonergici. Il vilucchio comune fornisce un ottimo esempio di prontezza di riflessi, calma, e maggiore concentrazione, miglioramento della memoria, effetti stimolanti del cervello e migliori capacità di apprendimento. Shankhapushpi induce una sensazione di benessere, qualità del sonno e riduce il nervosismo, palpitazione e ansietà. Aiuta anche nel mantenere una normale frequenza di pulsazioni e pressione sanguigna e fornisce sostentamento a entrambe le parti vitali del corpo, cuore e cervello. L’ estratto di questa pianta possiede una classe di glicoproteine (Proteoglycan) che si sono dimostrate utili nell’inibire l’angiogenesi, ovvero il processo attraverso il quale i tumori favoriscono la crescita di nuovi vasi sanguigni all’interno dell’organismo, necessari alla crescita stessa del tumore. Infine, la radice e le parti verdi della pianta hanno effetti purgativi.
Prodotti in cui Convolvulus arvensis è contenuto (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):
– Prodotti per il benessere mentale: BLISSFUL MIND, AYUR ANANDA
– Prodotti per le difese immunitarie: OJAS PUSHTI
– Prodotti per il benessere del sonno: SLEEP VITALE