Ayurera

Curcuma zedoaria

Nome scientifico: Curcuma zedoaria

Nome ayurvedico: Karchuura

Nome italiano: Zedoaria

Origine e diffusione

Pianta coltivata in tutta l’India, cresce spontanea nella zona orientale della catena dell’Himalaya. E’ presente in Sri Lanka, Malaysia, Indocina, Vietnam. Cresce nelle foreste tropicali e nelle zone umide. Si trova fino ad un altitudine di 900 metri s.l.m.

Descrizione botanica

Si tratta di una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. La Curcuma zedoaria presenta un grande rizoma da cui hanno origine rami sterili con foglie lanceolate e rami fertili con fiori giallo pallido con sfumature color porpora terminanti con brattee bianco-porpora.

Ogni infiorescenza comprende circa 5 foglie con lame lunghe circa 35 cm e larghe 13 cm.

Le brattee verdi formano una serie di tasche, che ospitano fiori gialli molto grandi. L’odore delle foglie assomiglia a quello della citronella e vengono utilizzate per insaporire pietanze. Il rizoma essiccato viene usato come condimento, mentre il rizoma fresco e giovane si utilizza in piatti come l’insalata.

Principi attivi

Sesquiterpeni come il germacrone, curcumemone, curcumolo e curdione.

Parti usate

Rizoma.

Proprietà

Questa pianta ha proprietà carminative, stomachiche, eupeptiche, diuretiche, espettoranti, rubefacenti, emollienti. Molto utilizzato in ayurveda contro la flatulenza e la dispepsia. La radice fresca viene assunta per tenere a bada la leucorrea (scarico bianco) e come purificatrice del sangue. Aiuta nella motilità gastrointestinale. L’effetto digestivo è associato a questa pianta ma in forma minore rispetto allo Zenzero. Nella Farmacopea Ayurvedica è consigliata in caso di gozzo. In Cina viene utilizzato come supporto al cancro alla cervice. Le parti più giovani del rizoma, se masticate, contrastano l’alitosi.

Prodotti in cui la Curcuma zedoaria è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per rinforzare le difese immunitarie: OJAS PUSHTI

Fonti

 Indian medicine Plants, C.P. Khare, Springer, Berlin, 2007

– https://antropocene.it/2020/11/22/curcuma-zedoaria/

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA