I Dosha: le tre energie vitali. Innanzitutto per comprendere appieno il concetto di salute in Ayurveda è necessario sapere che, secondo questa disciplina, tutta la materia esistente in natura è formata da cinque elementi: ETERE, ARIA, FUOCO, ACQUA e TERRA.
- ETERE – Akash è l’elemento più mobile ed impalpabile, rappresenta la connessione e ad esso sono legati tutti i principali canali del corpo: i vasi sanguigni e i nervi.
- ARIA – Vayu : freddo, mobile e leggero, proiettato verso la comunicazione e il movimento, lo si riconosce nelle attività dei muscoli e degli organi di senso.
- FUOCO – Tejas: il fuoco è l’attività vitale ed è rappresentato dai fluidi digestivi come i succhi gastrici, la bile ma anche da tutti i processi metabolici del nostro organismo agendo sul fegato e su tutto il sistema endocrino.
- ACQUA – Jala: l’acqua in Ayurveda ha uno spostamento di significato rispetto alla tradizione occidentale. Mantiene sempre il legame con i principali fluidi corporei – linfa e sangue – non per la loro natura liquida, ma poiché sono visti come elementi di coesione. All’acqua si associa infatti ciò che unisce il corpo, quindi anche tutto lo spazio extracellulare e il tessuto adiposo.
- TERRA – Prithvi: la terra, per sua definizione, è ciò che dà forma e struttura rispecchiandosi nello strato più interno , le ossa, e in quello più esterno, la pelle.
Nel nostro corpo questi cinque elementi si combinano in tre energie, ossia i “Dosha”: VATA, PITTA e KAPHA. La salute, secondo la scienza ayurvedica, consiste in un equilibrio tra questi tre principi fondamentali. Quando sussiste uno squilibrio, esso si manifesta attraverso disturbi fino all’instaurarsi della malattia. Ciascuno di noi nasce con una diversa proporzione di dosha: ciò ci rende ciò che siamo e dà vita alla nostra costituzione (Prakriti) determinando le nostre caratteristiche fisiche e comportamentali. Vediamo ora nel dettaglio le tre tipologie dosha, ossia le tre energie vitali.
VATA (Etere + Aria)
CARATTERISTICHE FISICHE:
- Struttura fisica esile, asciutta, leggera
- Statura molto alta oppure molto bassa
- Pelle secca, sottile che si abbronza con facilità
- Capelli fragili, sottili, tendenzialmente secchi, prevalentemente ricci e scuri
- Viso allungato e stretto con naso piccolo e labbra sottili e secche
- Occhi piccoli, marroni o grigi
- Tendenza alla costipazione
- Sudorazione scarsa
- Sensibilità al freddo, al vento e al clima secco con preferenza per gli ambienti caldi
FUNZIONI FISICHE ASSOCIATE A VATA:
- Respirazione
- Circolazione
- Escrezione
- Apparato locomotore
- Funzioni cerebrali
COMPORTAMENTO E PERSONALITÀ:
- Rapidità d’azione, movimenti e parlata veloci
- Sonno leggero con frequenti risvegli
- Predisposto per la teoria più che per la pratica
- Apprende facilmente e tende a dimenticare con altrettanta facilità
- Mutevolezza di umore, di idee e di opinioni
- Ansioso, tende a preoccuparsi
- Persona creativa, entusiasta, ricca di immaginazione
- Apertura e disponibilità verso gli altri
ANIMALE-SIMBOLO DI VATA:
Il SERPENTE è l’animale associato al dosha VATA per i suoi movimenti rapidi, nervosi e irregolari
PITTA (Acqua + Fuoco)
CARATTERISTICHE FISICHE:
- Corporatura media con un buon tono muscolare
- Né molto alto, né molto basso
- Pelle morbida, calda e carnagione chiara con nei e/o lentiggini; si scotta con facilità al sole
- Capelli sottili biondi, rossi o ramati con tendenza prematura al grigiore e alla caduta
- Viso a “cuore” con mento appuntito
- Occhi di grandezza media, brillanti e di colore chiaro o nocciola
- Evacuazione con feci regolari
- Sudorazione abbondante soprattutto nella stagione estiva
- Intolleranza al caldo-umido, predilige ambienti e cibi freschi
FUNZIONI FISICHE ASSOCIATE A PITTA:
- Metabolismo
- Digestione
- Funzioni endocrine
- Regolazione della temperatura corporea
COMPORTAMENTO E PERSONALITÀ:
- Sonno talvolta leggero ma prevalentemente regolare e profondo
- Mente acuta, brillante, dotata di grande intuito
- Buone capacità oratorie, discorsi chiari e precisi
- Ricorda velocemente
- Carattere forte, deciso, facilmente irritabile e irascibile, egocentrico, competitivo, intelligente
ANIMALE-SIMBOLO DI PITTA:
La RANA è l’animale associato al dosha PITTA, poiché il suo salto è preciso, determinato, regolare ed energico
KAPHA (Acqua + Terra)
CARATTERISTICHE FISICHE:
- Struttura corporea robusta, tarchiata e pesante con tendenza ad ingrassare
- Statura alta o bassa con torace sviluppato e collo robusto
- Pelle liscia, umida, fredda, grassa con tendenza ad accumulare liquidi
- Capigliatura scura, folta, soffice, lucida e mossa
- Volto grande, rotondo con labbra spesse e naso arrotondato
- Occhi grandi, azzurri o marrone chiaro, attraenti
- Evacuazione regolare, talvolta abbondante, con digestione lenta
- Sudorazione moderata quasi sempre presente
- Non tollera il freddo
FUNZIONI FISICHE ASSOCIATE A KAPHA:
- Funzioni immunitarie
- Lubrificazione
- Fertilità
- Garantisce l’integrità dell’organismo
COMPORTAMENTO E PERSONALITÀ:
- Sonno profondo, pesante, a volte dorme in eccesso
- Mente calma, pacifica, riflessioni profonde, idee costanti
- Parlata fiacca che sfiora la monotonia
- Buona memoria a lungo termine, lenta capacità di comprensione
- Personalità equilibrata, tranquilla, premurosa, evita discussioni
ANIMALE-SIMBOLO DI KAPHA:
Il CIGNO è l’animale associato al dosha KAPHA in quanto il suo movimento è lento, costante, ampio e maestoso
…Se sei curioso di conoscere il tuo DOSHA dominante puoi fare il DOSHA TEST!