
L’incenso: la resina purificatrice… scopriamo insieme di cosa si tratta!
L’incenso è un tipo di resina estratta dalla corteccia di Boswellia Serrata, che racchiude una varietà di piante originarie dell’Africa, dell’India e della penisola araba.
L’incenso è presente fin dall’antichità nella storia di molte popolazioni quali gli Assiri, gli Indiani, i Nativi d’America, i Cinesi, gli Egizi, i Romani. Esso veniva bruciato durante riti religiosi, cerimonie sacre in onore alle divinità e per purificare gli ambienti. In riferimento a questa preziosa resina ricordiamo alcuni riferimenti: la Via dell’Incenso (via carovaniera), il Re Magio Gaspare che portò l’incenso a Gesù come dono e il Khol, polvere a base di incenso utilizzata dagli antichi Egizi intorno agli occhi per rendere lo sguardo più profondo ma anche come antinfiammatorio oculare.
A cosa serve l’incenso?
Nella tradizione indiana l’incenso ha un ruolo importante, in particolare nella medicina ayurvedica viene utilizzato sotto forma di olio essenziale per curare ferite, per il trattamento di patologie infiammatorie, respiratorie, contro i dolori articolari e per aiutare nelle forme depressive meno gravi.
Nella tradizione induista, durante la Puja, ossia la preghiera, viene offerto incenso alle divinità come simbolo di rispetto. Inoltre, bruciando, l’incenso simboleggia il fuoco che purifica e che trasforma la materia in spirito.
L’associazione meditazione e incenso viene spontanea, infatti, durante lo Yoga e le pratiche meditative, bruciare bastoncini o coni d’incenso permette di raggiungere calma, introspezione, concentrazione e una maggior chiarezza mentale. Secondo la filosofia yogica indiana ogni chakra può essere stimolato da aromi specifici, pertanto è utile scegliere l’incenso più adatto per riequilibrare un chakra in particolare.
I chakra, dal sanscrito “ruota” o “vortice”, rappresentano i centri di energia del nostro corpo, i punti nei quali si concentra il flusso energetico. Ci sono 7 chakra principali, ognuno può essere associato a specifiche parti del corpo e particolari funzioni fisiologiche, controllate dal plesso o dalla ghiandola endocrina associati a quel chakra. Ogni chakra ha una propria sfera di influenza, che riveste sia la nostra struttura fisica che la nostra condizione mentale e psicologica. Il bilanciamento dei Chakra aiuta a condurre una vita di armonia, in salute e di risveglio spirituale.
Ayurera propone due set di incensi naturali… Scopriamoli!
“CHAKRA COLLECTION” è un set di 7 confezioni di incensi dedicati a ciascun chakra da energizzare o riequilibrare. I bastoncini sono realizzati con ingredienti naturali al 100% seguendo le ricette provenienti dall’antica medicina tradizionale indiana: polvere di legno di sandalo, radici aromatiche, cortecce, resine, piante e fragranze con oli essenziali naturali. Non contengono ingredienti di origine animale. Per maggiori informazioni clicca QUI.

Non solo, nel sistema ayurvedico i 5 elementi Terra, Acqua, Fuoco, Vento e Spazio costituiscono la vita fisica e tutto nell’Universo nasce dalla combinazione di questi elementi in misura diversa. Se comprendiamo quali sono gli elementi dominanti che costituiscono una persona, una sostanza o un ambiente, allora saremo in grado di capire quali saranno le forze che saranno più influenti sul corpo e sulla mente. Potremo allora trovare il modo di aumentare gli elementi in opposizione per raggiungere un equilibrio o potenziare la qualità che desideriamo in quel momento. In sanscrito questo sistema è conosciuto come “Pancha Maha Bhuta“ (Pancha significa cinque, Maha significa grandioso e Bhuta significa elementi).
In relazione a quanto detto gli INCENSI AYURVEDICI NATURALI “5 ELEMENTI” di AYURERA sono ideali per un riequilibrio degli elementi e delle energie. Sono ottimi bastoncini d’incenso prodotti in India totalmente vegetali che contengono polvere di legno di sandalo, radici, cortecce e oli essenziali naturali. Si presentano in un unico cofanetto contenente 5 confezioni separate corrispondenti a ciascun elemento:
-
- TERRA (PRITHVI), le sostanze solide, stabili e regolari, o piatte, sono costituite in gran parte dal elemento terra.
L’essenza dell’elemento terra è la stabilità ed è il più concreto di tutti gli elementi.
- TERRA (PRITHVI), le sostanze solide, stabili e regolari, o piatte, sono costituite in gran parte dal elemento terra.
-
- ACQUA (JAL), le sostanze umide, fluide, fresche, pesanti e viscose sono costituite in gran parte dall’elemento acqua.
L’elemento acqua è nutrimento, è materia senza stabilità.
- ACQUA (JAL), le sostanze umide, fluide, fresche, pesanti e viscose sono costituite in gran parte dall’elemento acqua.
-
- FUOCO (AGNI), le sostanze calde, pungenti, luminose che tendono verso l’alto e si propagano sono costituite in gran parte dal elemento fuoco.
È responsabile di tutte le trasformazioni. Il fuoco tramuta le cose in qualcosa di nuovo, è forma senza materia.
- FUOCO (AGNI), le sostanze calde, pungenti, luminose che tendono verso l’alto e si propagano sono costituite in gran parte dal elemento fuoco.

-
- VENTO (VAYU), le sostanze leggere, forti, asciutte e in movimento sono costituite in gran parte dell’elemento vento.
La sua essenza è la forza. L’elemento vento è responsabile del movimento di tutte le cose. Esiste, pur non avendo forma.
- VENTO (VAYU), le sostanze leggere, forti, asciutte e in movimento sono costituite in gran parte dell’elemento vento.
-
- SPAZIO (AKASH), l’elemento spazio non ha caratteristiche che lo descrivono, è il campo che ospita tutte le manifestazioni.
Lo spazio non ha una dimensione fisica, è il luogo dove tutte le cose prendono forma.
- SPAZIO (AKASH), l’elemento spazio non ha caratteristiche che lo descrivono, è il campo che ospita tutte le manifestazioni.
Per saperne di più su questi incensi clicca QUI.
– Ti invitiamo a leggere un altro articolo molto interessante dedicato a incensi, campane tibetane e tamburi armonici (clicca QUI per leggerlo).
– Se invece desideri approfondire le caratteristiche botaniche della Boswellia (incenso) ti invitiamo a cliccare QUI.

Per restare nell’ambito dell’incenso, ricordiamo, infine, che la Boswellia Serrata è uno degli ingredienti principali dell’integratore naturale EASY MOVE, marchio Bliss Ayurveda.
Grazie al suo potere antiinfiammatorio e antidolorifico aiuta a donare sollievo in caso di reumatismi, dolori muscolari e articolari.
Per saperne di più sul prodotto clicca QUI.