Ayurera

Avete mai assaggiato il Kheer? E’ un’esperienza assolutamente da provare per soddisfare il vostro palato a fine pasto (dessert) oppure a colazione per iniziare bene la giornata: ogni momento è quello giusto per assaporare il Kheer.

Se avete già l’acquolina in bocca…a breve vi proporremo la deliziosa ricetta da gustare!

Nato dalla tradizione indiana, è un piatto molto popolare anche in Pakistan e in Bangladesh. Questo dolce appetitoso è conosciuto anche come “indian rice pudding”, ossia budino indiano di riso.

In India il kheer è considerato di buon augurio in quanto è preparato con il latte di vacca, animale sacro in questa terra. Inoltre il latte e, più in generale i latticini, è un ingrediente base per tantissime ricette. Si ritiene che questa bevanda abbia proprietà olistiche e rigeneranti, è il primo alimento del bambino e viene assunto dal genere umano fino alla fine della vita. In ogni caso, per coloro che non utilizzano prodotti animali, è possibile sostituire il latte vaccino con quello vegetale.

Il kheer viene nominato negli antichi testi di medicina ayurvedica e i linguisti pensano che questo termine abbia origine dal sanscrito “ksheer” (latte) o da “kshirika”, ossia “piatto a base di latte”.

E’ un dolce diffuso in tutta l’India e preparato sempre durante le festività religiose, ma non esiste una ricetta ufficiale, in quanto è interessato da diverse e innumerevoli versioni o varianti, ad esempio al Sud della penisola utilizzano frequentemente latte di cocco o ghee e jaggery (zucchero ricavato dal succo della canna da zucchero).

Di seguito proponiamo una delle ricette base del Kheer:

INGREDIENTI (persone: 4 circa; tempo di preparazione: 45 minuti compreso il tempo di cottura del riso)

  • 1 litro di latte intero o in alternativa latte di mandorle

  • 3 cucchiai di riso basmati

  • ¼ di tazza di zucchero di canna

  • ½ cucchiaino di cardamomo in polvere o pestato fai da te(molto consigliato ma non indispensabile)

  • Pistacchi, mandorle, anacardi o uvetta per decorare

  • Opzionale e a piacimento: cocco essiccato (da aggiungere soltanto quando il latte bolle), acqua di rose

PREPARAZIONE

  1. Lavare bene il riso prima di cuocerlo: sciacquarlo 2-3 volte sotto l’acqua e porlo in una ciotola in ammollo per 30 minuti.
  2. Scaldare il latte a fiamma medio-alta, quando bolle abbassare la fiamma e mescolare affinché non si attacchi alla pentola.
  3. Unire il riso al latte (opzione: unire ora anche zafferano o curcuma e/o cocco)
  4. Cuocere il riso fino a cottura ultimata e fino a quando il composto non si è ben addensato. Nel frattempo continuare a mescolare.
  5. Aggiungere zucchero e cardamomo cuocendo per un ulteriore minuto.
  6. Spegnere il fuoco, porlo in tazza e guarnirlo con la frutta secca a piacimento
  7. Servirlo tiepido e…gustarlo assaporando cucchiaio dopo cucchiaio!

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA