LASSI: la bevanda più rinfrescante della tradizione indiana

Il Lassi è una tipica bevanda del subcontinente indiano che viene preparata specialmente durante la torrida stagione estiva per rinfrescarsi, dissetarsi e concedersi una breve pausa dal calore rovente.
…A fine articolo troverai la refrigerante ricetta!
Secondo la tradizione il lassi è originario del Punjab, regione a Nord dell’India, ma è diffuso in tutto il resto dell’India, Pakistan e Bangladesh.
Quando si beve il lassi?
Fondamentalmente questa gustosa bevanda accompagna tradizionalmente piatti molto piccanti per smorzarne il potente effetto grazie alla presenza dello yogurt, il quale, contenendo caseina (una proteina del latte), va a “spegnere” la sensazione di bruciore che provoca la capsaicina (molecola) del peperoncino. Non solo, durante o a fine pasto, è un toccasana per la digestione grazie alle spezie contenute.
È possibile gustare questa bevanda anche al mattino per colazione poiché dona energia e sazietà!
Risulta essere un’ottima bevanda in estate in quanto ha un effetto davvero rinfrescante, infatti, in India, quando si riceve un ospite durante la stagione più calda, è più facile che venga offerto un lassi anziché il tipico chai. Addirittura c’è chi sceglie di bere un buon lassi anziché consumare un vero e proprio pasto.
In India si trovano dei veri e propri Lassi shop, dove poter gustare al momento questa strepitosa bevanda.
Lassi & Ayurveda
Bere il lassi comporta grandi benefici per il nostro organismo in quanto sono presenti diverse spezie dalle naturali proprietà terapeutiche, tuttavia, secondo l’antica tradizione ayurvedica, questa bevanda non andrebbe mai bevuta fredda o con ghiaccio ma a temperatura ambiente affinché Agni, il fuoco digestivo, non venga indebolito, generando, di conseguenza Ama (tossine) nell’organismo.
Proprietà e benefici
Si tratta di una bibita a base di yogurt, per questo è ricca di calcio, vitamine del gruppo B e probiotici. I grandi benefici si hanno anche dalle spezie presenti, ricche di vitamine e minerali. Per chi segue un’alimentazione vegana può tranquillamente utilizzare una bevanda vegetale come quelle a base di soia o avena, comunque ricche o arricchite di sostanze nutritive. In generale questo drink favorisce la digestione, aiuta il transito intestinale e regola l’intestino, inoltre, ha dei benefici anche sul sistema immunitario.
Ecco la ricetta!… ma quante ricette?
È necessario tener presente che, come per le pietanze, ne esistono tante versioni che si differenziano in base alla cultura locale e all’area geografica in cui viene preparato. Esiste il lassi dolce ed esiste quello salato (namkeen).
Le versioni dolci più conosciute sono:
- Sweet … con zucchero, acqua di rose o succo di limone e altra frutta
- Saffron… con zafferano
- Makkhaniya… al suo interno troviamo pezzi di burro
- Mango (questo frutto è sacro agli Indù)
- Bhang …con infuso di cannabis, molto diffuso in alcune regioni durante l’Holi festival (Festa dei colori)
Noi vi offriamo la ricetta base tipica del lassi dolce (Tempo di preparazione: 10 minuti; per 2 persone)
Ingredienti
- 250 ml di yogurt bianco naturale(possibilmente di pascolo)
- 250 ml di acqua fresca
- 1 cucchiaio di semi di cardamomo (in alternativa: semi di cumino)
Preparazione
- Estrarre i semi dai baccelli di cardamomo e pestarli in un mortaio
- Versare nel frullatore yogurt, acqua e amalgamare gli ingredienti insieme
- Unire i semi di cardamomo e azionare nuovamente il frullatore
- Versare la bevanda nei bicchieri e decorarli o con semi di cardamomo (o cumino) e/o polvere di zafferano in superficie
- Gustarlo e assaporarlo in un momento di tranquillità!
Ovviamente è possibile aggiungere a piacimento frutta nel frullatore, tra cui il mango, un po’ di miele o zucchero grezzo e/o spezie a piacimento come la cannella, zenzero o menta! Se vi piace più cremoso aggiungete più yogurt, se lo gradite più liquido aggiungete un po’ di acqua.
Condividete questa ricetta con gli amici per assaporare insieme la magia di un drink indiano dal potere digestivo e dissetante…magari durante una calda giornata estiva!