Ayurera

Moringa oleifera

Nome scientifico: Moringa oleifera

Nome ayurvedico: Shigru

Nome italiano: Moringa o Pianta del rafano

Nome inglese: Horse radish o Drumstick

Origine e diffusione

La Moringa è originaria dell’India orientale ed è diffusa e coltivata in tutte le regioni tropicali ed equatoriali del pianeta. Nel subcontinente indiano, nelle Filippine e in Africa è un’importante fonte di cibo, oltre al suo utilizzo per le sue proprietà terapeutiche e curative nella medicina popolare locale.

Descrizione botanica

Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Moringaceae, che cresce fino ad un massimo di 7 metri di altezza. Il tronco, eretto e dalla consistenza spugnosa e molle, è ramificato fin dalla base e il suo legno è piuttosto fragile e i rami sono penduli. Le foglie, pluricomposte, sono ovali ed opposte, di colore verde chiaro intenso nella parte superiore e più pallido in quella inferiore. Le radici hanno il tipico odore intenso di rafano, infatti è denominato anche “albero del rafano”. I fiori sono tanti e piccoli, di colore bianco scuro e l’infiorescenza si può verificare fino a tre volte l’anno in ambienti favorevoli. I frutti consistono in baccelli appuntiti che quando maturano diventano legnosi e marroni. I semi contenuti assomigliano a fagioli, più tondeggianti, e per ogni involucro ci sono circa 20 semi. Questa pianta ha un alto potere nutritivo, infatti, è utilizzato come fonte di cibo in molti Paesi poveri del Mondo.

Componenti principali

Spirochina, pterygospermina, niazirina.

Parti usate

Foglie, semi, olio.

Proprietà

La Moringa possiede davvero innumerevoli proprietà benefiche. Nella medicina ayurvedica tutte le componenti della pianta sono utilizzate per stimolare la circolazione sanguigna e, secondo l’Ayurveda, questa pianta aiuterebbe a prevenire 300 malattie! Ha proprietà anti-Pitta dosha.

I baccelli hanno un’azione antipiretica, antielmintica e antidiabetica.

I fiori sono colagoghi, stimolanti e diuretici.

Le radici hanno qualità cardiotoniche e antiepilettiche.

Più in generale la Moringa è antiemetica, carminativa, digestiva, antinfiammatoria, antibatterica, decongestionante delle vie respiratorie, anticoagulante, abbassa il colesterolo cattivo, riduce il senso di fame, accelera il metabolismo; è una pianta dalle virtù afrodisiache e protegge fegato e stomaco.

Prodotti in cui Moringa oleifera è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per il benessere della prostata e del tratto urinario: AYUR 50+

– Prodotti per la funzionalità di tiroide e metabolismo: AYUR METALITE

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA