Ayurera

Nelumbo nucifera

Nome scientifico: Nelumbo nucifera

Nome ayurvedico: Padma

Italiano: Fior di loto asiatico

Inglese: Sacred lotus

Origine e diffusione

Il fior di loto asiatico è originario dell’Asia, della Russia orientale e dell’Australia. Attualmente è diffuso in tutte le fasce con clima temperato e tropicale. In Italia, presso il lago Superiore di Mantova, la Nelumbo nucifera fu introdotta nel 1914 da alcuni studiosi e ora popola le sue acque donando una bellezza inconfondibile al panorama della città.

Descrizione botanica

Siamo di fronte ad una pianta acquatica d’acqua dolce appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae. Essa colonizza le zone paludose, stagni e laghetti e ha una crescita molto rapida. Le sue foglie sono sia sommerse sia in superficie, peltate, cerose, di colore verde chiaro e grandi fino a 60 cm di diametro. Il fiore, dal profumo di anice, si trova al di sopra delle foglie e, in base alla varietà, può essere rosa, rosso o bianco. I suoi petali, a conca e idrorepellenti, sono ampi e delicati e non andrebbero mai toccati con le mani asciutte. Il frutto è ovoidale e legnoso, al suo interno si trovano i semi, i quali possono rimanere vitali per anti anni. Può crescere fino a 1800 metri di altitudine. Il suo utilizzo è sia ornamentale sia culinario, infatti in Oriente, soprattutto in Cina e Giappone, ne mangiano i petali, il fiore e il rizoma.

Simbologia del fior di loto

Oltre ad essere il fiore che ha ispirato Padmasana, asana (posizione) dello Yoga, in diverse culture e religioni il fiore di questa pianta è ritenuto sacro e simbolo di purezza ed eleganza, in quanto emerge intonso dagli acquitrini fangosi. In India è il fiore simbolo nazionale, mentre nel Buddismo è simbolo della vita umana, che, pur rimanendo pulita, affonda le sue radici nel fango della realtà, ma senza questo fango il fiore di loto non può esistere.

Principi attivi

nuciferina, aporfina, quercetina, luteolina e armepavina.

Parti utilizzate

Fiori, foglie, semi, radici, frutti.

Proprietà

Questa pianta in Ayurveda è utilizzata per il trattamento di sanguinamenti (azione emostatica), morsi di serpente, diarrea, colera, febbre, disturbi del fegato e della pelle, lebbra. Si prescrive in caso di menorragia, palpitazioni, stranguria (soprattutto i fiori). Le radici sono soprattutto astringenti, diuretiche, antiemetiche e contro la dispepsia. La sua azione fondamentale è quella anticoagulante. Nella Farmacopea Ayurvedica si suggerisce il rizoma essiccato in caso di vertigini e sincope.

Prodotti in cui è presente Nelumbo nucifera (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per rinforzare le difese immunitarie: OJAS PUSHTI

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA