Ayurera

nuciferina, aporfina, quercetina, luteolina e armepavina.

Ocimum sanctum

Nome scientifico: Ocimum sanctum

Nome ayurvedico: Tulsi

Nomi comuni: Basilico santo, Basilico dei monaci, Balsamo del giardino

La religione Hindu individua il basilico santo come pianta sacra a Lakshmi, sposa di Vishnu, simbolo di bellezza, armonia e fertilità (leggi l’articolo dedicato cliccando QUI)

Origine e diffusione

spontanea in India, Africa Settentrionale, Africa Orientale, e nelle isole di Hainan e Taiwan della Cina, coltivata in tutto il sud-est asiatico.

Descrizione botanica

arbusto annuale della famiglia delle Labiate, arriva fino ad 1 metro di altezza, spesso molto ramificato. Fusto quadrato, foglie semplici, opposte, oblunghe, ovate 2,7-7,5 cm di lunghezza, 1-3 cm di larghezza, con apice acuto, base cuneata (da ottusa ad arrotondata), margine intero, ondulato o seghettato, entrambe le facce con peli sottili e punteggiate; picciolo lungo da 0,2 a 3,0 cm. Calice lungo 0,2-0,4 cm, con o senza peli lunghi o corti, ciliato, densamente coperto di ghiandole; calice nel frutto non completamente chiuso dai denti.

Principi attivi

tannini e olio essenziale

Parti usate

foglie fresche o essiccate

Proprietà

analgesica, spasmolitica, antimicrobica, antipiretica, immunostimolante, gastroprotettiva, in fase di studio la sua capacità ipoglicemizzante e la terapia antidiabetica ad essa correlata.

Controindicazioni

evitare in gravidanza e allattamento o in concomitanza di assunzione di paracetamolo

Erbe sinergiche per le vie aeree e il sistema immunitarioAndrographis paniculataAmomum xanthioides, Zingiber officinale 

Prodotti in cui Ocimum sanctum è contenuto (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– ALLERFLUGARD (benessere respiratorio)

– BLISSFUL MIND (benessere cognitivo)

– OJAS PUSHTI (difese immunitarie)

– AYUR BEATS (benessere del cardiovascolare)

– AYUR ANANDA (contrasta stress, insonnia, benessere emotivo)

– KAPHA BALANCE (benessere respiratorio, bilancia Kapha)

Fonti

Analgesic activity of Ocimum sanctum and its possible mechanism of action. Singh S, Majurndar DK, International Journal of Pharmacognosy, 1995.

Anti-asthmatic and anti-inflammatory activity of Ocimum sanctum. Singh S, Agrawal SS, International Journal of Pharmacognosy, 1991

Chemical and pharmacological studies on fixed oil of Ocimum sanctum. Singh S, Majumdar DK, Yadav MR. Indian Journal of Experimental Biology, 1996.

Effect of Ocimum sanctum Linn. On humoral immune responses. Mediratta PK et al. Indian Journal of Medical Research, 4:384-386.

Effect of Tulsi (Ocimum sanctum) on diabetes mellitus. Giri JP et al. Indian Journal of Nutrition and Dietetics, 1987, 24:337-342.

European pharmacopoeia, 3rd ed. Strasbourg, Council of Europe, 1996.

Manual for cultivation, production and utilization of herbal medicines in primary health care. Nonthaburi, Department of Medical Science, Ministry of Health, 1990.

Materia medika Indonesia, Jilid VI. Jakarta, Departemen Kesehatan, Republik Indonesia, 1995.

Medicinal plants in Viet Nam, Manila, WHO regional Office for the Western Pacific, 1990 (WHO Regional Publications, Western Pacific Series, No. 3).

Ocimum sanctum: a preliminary study evaluating its immuno-regulatory profile in albino rats. Godhwani S et al. Journal of Ethnopharmacology, 1988.

OMS – Monografie di piante medicinali, vol.2,2002 Organizzazione mondiale della sanità, trad. Italiana di Società Italiana di fitoterapia di Siena

Randomized, placebo-controlled, single-blind trial of holy basil leaves in patients with noninsulin-dependent diabetes mellitus. Agrawal P, Rai V, Singh RB International Journal of Clinical Pharmacology and Therapeutics, 1996.

Thai herbal pharmacopoeia. Vol. 1. Bangkok, Prachachon Company, 1995.

Toxicity study of some Thai medicinal plants. Mokkhasmit M et al. Bulletin of the Departement of Medical Sciences of Thailand, 1971, 12:36-65.

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA