OLIO DI SESAMO NATURALE – TRIDOSHA

Spremitura a freddo, ideale per effettuare il Massaggio Ayurvedico, l’automassaggio e lo Shirodhara. 

OLIO DI SESAMO

Questo olio possiede diverse proprietà, vediamone alcune:

– Rinvigorisce e nutre la pelle

– Riattiva la circolazione sanguigna

– Depura l’organismo

– Ottimo antiossidante e defaticante

– Rafforza l’intelletto

– Stimola il potere di Agni, il fuoco digestivo

In Ayurveda l’olio di sesamo è quello più utilizzato per eccellenza durante i massaggi, in quanto è adatto a tutti e tre i dosha (Vata, Pitta e Kapha).

 

Avvertenze:

– Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Utilizzare solo su pelle integra. Non utilizzare in stati infiammatori delle pelle con Pitta elevato.

– Il riscaldamento oltre i 40°C danneggia le proprietà degli ingredienti utilizzati.
Verificare la temperatura dell‘olio prima di applicarlo all’epidermide.
Allo scopo di evitare eventuale autocombustione si sconsiglia decisamente l´utilizzo dell’asciuga-biancheria termico per i tessuti utilizzati e con presenza di oli vegetali.

(Bottiglia 1 l oppure Tanica da 5 l – prodotto in Germania)
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Tenere al riparo dalla luce. Uso cosmetico.

 

…Qualche curiosità su questo olio del benessere…

 

Il sesamo (Sesamum Indicum), detto “Tila” in sanscrito, è una pianta originaria dell’India e dell’Africa nota per le sue numerose proprietà. Essa, infatti, è ricca di sali minerali come ferro, magnesio, fosforo e calcio, contiene acidi grassi essenziali e molte vitamine, tra cui vitamine A, E e del gruppo B (B1,B2,B3). Presenta, inoltre, 8 aminoacidi essenziali utili per la funzionalità cerebrale, probabile ragione per cui nel massaggio ayurvedico viene utilizzato sotto forma di olio per testa e cuoio capelluto.

L’olio viene estratto dai semi della pianta e, oltre all’uso alimentare, è largamente utilizzato nei trattamenti ayurvedici, tra cui Kavala (gargarismi mattutini), grazie alle sue innumerevoli virtù.

Gli antichi testi letterari indiani attribuiscono la nascita del sesamo a un dono divino: i semi del sesamo sarebbero nati dalle gocce di sudore di Vishnu. In India, in tempi remoti, era d’uso comune offrire quattro vasi colmi di semi di sesamo durante i riti funebri per favorire il passaggio nell’Aldilà del defunto.

Ancora oggi i semi di sesamo, sia bianchi che neri, sono un simbolo di immortalità.

 

Per saperne di più su proprietà e benefici del Sesamum indicum, clicca QUI.

 

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA