Ayurera

Phoenix dactylifera

Nome scientifico: Phoenix dactylifera

Nome ayurvedico: Kharjuura

Italiano: Palma da dattero

Inglese: Date palm

Origine e diffusione

Pianta originaria del Medio Oriente, è conosciuta fin dall’antichità da Egizi, Babilonesi, Cartaginesi, Greci, Romani e Berberi, i quali la ritenevano “albero della vita”. Prospera nei climi caldi e a aridi. In India viene coltivata nel Rajasthan e nel Punjab, mentre in Italia è coltivata in Sicilia. La troviamo presso il bacino mediterraneo, le isole Canarie, nelle zone meridionali degli Stati Uniti e nel Golfo Persico. Interessante è la raffigurazione della Phoenix dactylifera nel bellissimo affresco del giardino dipinto di Villa Livia (30-20 a.C.).

Descrizione botanica

Si tratta di una pianta dioica appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Preziosa per i suoi dolci frutti, i datteri, si trova spesso anche come pianta ornamentale. Il suo tronco arriva fino a 30 metri di altezza, le foglie sono molto lunghe, pennate, rigide, di colore verde grigiastro e dotate a loro volta di tantissime sottili foglie acuminate. I fiori, numerosi e di colore chiaro, sono raccolti a grappolo, mentre i frutti sono i noti datteri, che da sempre si trovano in tutti i banchi di ortofrutta. Essi sono dolcissimi, simili a caramelle naturali, a forma di bacca ovale e di colore marrone-ambrato. Una palma da dattero può arrivare ad avere fino a 1000 frutti, i quali sono raggruppati a grappoli. La polpa è zuccherina, carnosa e contiene un seme. Purtroppo molte coltivazioni e molti esemplari ornamentali sono soggetti ad attacco da parte del punteruolo rosso, un coleottero asiatico, il quale porta alla morte della pianta.

Parte utilizzata

Seme, frutto, polline.

Componenti principali

Acido ascorbico, carotene, polifenoli, tiamina, riboflavina, acido nicotinico.

Proprietà

Questa pianta ha proprietà espettoranti, lassative, diuretiche, emollienti, aiuta a contrastare la tosse e il raffreddore.

Il frutto è consigliato per chi ha necessità di avere più energia a livello fisico, mentale e sessuale. Si ritiene che aumenti la vitalità, il buon umore e la resistenza.

In Ayurveda il dattero è ritenuto un frutto rinfrescante, ottimo per i dosha Pitta e Vata ma non per Kapha. Esso gioca un ruolo essenziale nel Rasayana.

Prodotti in cui Phoenix dactylifera è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per le difese immunitarie: OJAS PUSHTI

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA