Phyllanthus emblica (Amla)

Nome scientifico: Phyllantus emblica
Nome ayurvedico: Amalaki
Nomi comuni: Amla, Uva spina indiana
Origine e diffusione: India, Nepal, Burma, Cina del Sud, Malesia, Nord-Australia, Thailandia, Indocina e Laos
Descrizione botanica: Albero deciduo di media taglia della famiglia delle Euphorbiaceae con tronco ricurvo e rami sparsi. La corteccia è grigio-verde con la tendenza alla desquamazione. I rami più giovani sono glabri o leggermente pubescenti, lunghi tra i 10 e i 20 centimetri, decidui, con foglie semplici, subsessili, di colore verde chiaro, pinnate. I fiori sono giallo-verdi, riuniti in infiorescenze ascellari. I frutti della Phyllanthus emblica sono globulari, carnosi, di circa 1-2,5 cm di diametro di colore giallo-verde, con 6 lobi all’interno che contengono 6 semi triangolari, verdi quando il frutto è acerbo, giallo chiaro o rosso brillante quando è maturo.
Principi attivi: L’amla vanta un altissimo contenuto di vitamina C, polifenoli come acido gallico, acido ellagico e quercetina, glicosidi e tannini.
Parti usate: Frutti e foglie
Proprietà: Ipoglicemizzante, antiossidante, epatoprotettiva, gastroprotettiva, antinfiammatoria, dermocosmetica (aumenta la produzione di collagene, fondamentale per l’elasticità della pelle e per la crescita dei capelli). Inoltre aiuta a mantenere equilibrati i livelli di zucchero nel sangue, a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL), rinforza le difese immunitarie, aiuta a migliorare la miopia e altri disturbi oculari e migliora le funzioni cognitive.
Controindicazioni: Non sono note particolari controindicazioni della Phyllanthus emblica, si sconsiglia comunque l’uso in gravidanza e allattamento
Erbe sinergiche per rallentare l’invecchiamento: Punica granatum, Terminalia chebula, Vitis vinifera
Erbe sinergiche per la purificazione del fegato: Aloe barbadensis, Andrographis paniculata, Picrorhizia kurroa, Swertia chirata
Prodotti in cui Phyllanthus emblica è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):
– Prodotti antiossidanti per contrastare i radicali liberi: AYU RASAYANA
– Prodotti per la salute mentale, emozionale e per le funzioni cognitive: BLISSFUL MIND
– Prodotti per il benessere in menopausa: GOLDEN EVE
– Prodotti per il controllo del colesterolo e trigliceridi: GUGGUL MAX
– Prodotti per il controllo degli zuccheri nel sangue: AYUR DIALITE
– Prodotti per il benessere del fegato: LIVOBLISS, AYUR NORMALIV
– Prodotti per rinforzare le difese immunitarie: OJAS PUSHTI
– Prodotti per il benessere di sonno e relax: SLEEP VITALE
– Prodotti per il rilassamento, l’equilibrio mentale ed emotivo: AYUR ANANDA
– Prodotti per il benessere di ossa e cartilagini: OSTEOBLISS
– Prodotti per la depurazione dell’organismo: TRIPHALA MAX, ARUDHA TRIPHALA
– Prodotti per la regolarità del transito intestinale e per depurare l’intestino: AYUR SHODAN
– Prodotti per ridurre gli stati infiammatori e per bilanciare il dosha Pitta: PITTA BALANCE
Fonti:
– “Aonla (Emblica officinalis Gaertn.)” , S. Pareek, L. Kitinoja, 2011, in Postharvest Biology and Technology of Tropical and subtropical Fruits: Açai to Citrus
– “Health Effects of Various Dietary Agents and Phytochemicals (Therapy of Acute Pancreatitis) “ – E. Shaldana, M. S. Baliga, 2018, Therapeutic, Probiotic and Unconventional foods
– “Safety of traditional Medicines”, D.Warude, 2017, Approches in Drug Discovery
– “Traditional knowledge to clinical trials: A review on therapeutic actions of Emblica officinalis”, S.S.Yadav, M.K. Singh, P. K. Singh, V. Kumar, 2017, Biomedicine and pharmacotherapy.
– “Usage of Indian Gooseberry (Emblica officinalis) Seeds in Health and Disease”- Y.Vimala, A. Umasankar, 2011, in Nuts and Seeds in Health and Desease prevention