Category: Benessere femminile, Prodotti Integratori
Shatavari (Asparagus Racemosus), è un’erba appartenente alla famiglia dei Asparagaceae, che viene tradizionalmente assunta per sostenere e promuovere le funzioni riproduttive e ormonali, aiutando a migliorare la fertilità della donna.
L’Asparagus racemosus è un valido alleato per il benessere del sistema riproduttivo femminile, sia in età fertile sia durante la menopausa.
Ha un effetto calmante che aiuta a contrastare l’insonnia e uno rinfrescante che dà beneficio contro le vampate.
Abbinato ad Ayur Nari, può essere utile nel trattamento di disturbi del ciclo mestruale, sindrome premestruale, flusso irregolare o altri disturbi (come la sindrome dell’ovaio policistico), oltre che essere un eccellente supporto durante menopausa e peri-menopausa.
È un’ottima erba da utilizzare in convalescenza, durante periodi di recupero o debolezza grazie al suo effetto tonico su mente e corpo.
Inoltre, Shatavari è una delle principali erbe ringiovanenti (Rasayana), antiossidanti e adattogene. In generale si tratta di un’erba delicata ed equilibrante. Possiede proprietà Shukral, ottime per il sistema riproduttivo, perciò può essere utilizzata sia da uomini che da donne, nonostante, secondo la tradizione ayurvedica, sia ritenuta una delle migliori erbe per donne in qualsiasi età.
Estratto di: Shatavari (Asparagus racemosus) radix. Polvere di: Shatavari (Asparagus racemosus) radix.
Assumere una compressa due o tre volte al giorno, immediatamente prima o dopo i pasti, preferibilmente con acqua calda.
60 compresse da 1 g
– Shatavari assunta con Ayur Nari (vedi paragrafo sopra)
– Shatavari abbinata con Ayur Ananda, Bacopa, Gotu Kola, Amla e Triphala è adatta a curare la salute degli occhi.
– Shatavari in abbinamento con Ayur Ananda, Bacopa o Amla risulta ottima anche per la salute dei capelli.
– Shatavari abbinata con Vata Balance o Pitta Balance aiuta ad un maggiore assorbimento intestinale nei casi di celiachia, colon irritabile, infiammazioni gastrointestinali.