Ayurera

Pueraria lobata

Nome scientifico: Pueraria lobata

Italiano: Pueraria

Hindi: Kudzu

Origine e diffusione

Pianta erbacea originaria di Cina e Giappone, è presente in Oceania ed è stata introdotta in India negli anni ’20 del XX secolo ma ha avuto meno successo nell’ambito della coltivazione rispetto alla Pueraria tuberosa. Negli USA fu coltivata come alimento ma attualmente è considerata infestante.

Caratteristiche

Pianta lianosa rampicante della famiglia delle Fabaceae, possiede foglie alternate trilobate e fiori profumati di color violetto che fioriscono tra Luglio e Agosto. Le radici semi-legnose possono ad arrivare fino a 100 metri di lunghezza sotto il suolo.

Componenti principali

La Pueraria lobata è ricca di amido presente nelle radici, di isoflavoni e daidzeina.

Proprietà

Pueraria Lobata è un’erba che favorisce forza, vitalità, libido e riduce la secchezza vaginale. Possiede fitoestrogeni che hanno un’azione sul tessuto vaginale alleviando la secchezza vaginale, dispareunia, perciò riduce i segni dell’atrofia vaginale. Aiuta a ristabilire l’atrofia vaginale dell’epitelio in donne sane in post-menopausa e migliora la corneificazione vaginale e il peso uterino.

Inoltre ha un’azione benefica sullo stomaco: è digestiva, gastroprotettrice, lenitiva, alcalinizzante e riduce i bruciori di stomaco. Viene anche utilizzata nei casi di dipendenza da fumo e alcool contrastando l’assuefazione. Ha un’azione disintossicante sull’organismo, antiossidante e migliora la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti. Diversi studi hanno mostrato la sua efficacia in caso di angina pectoris e altre cardiopatie.

Prodotti in cui Pueraria lobata è presente (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti per il benessere cardiovascolare: AYUR BEATS

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA