L’azione antiossidante e anti-age è da sempre un punto importante della Medicina Ayurvedica, che fin dall’antichità, oltre a porsi il tema di come curare la malattia, si è interrogata anche su come preservare la salute e la giovinezza, per agire prima di tutto nella prevenzione.

Perciò l’Ayurveda cerca, come prima cosa, di evitare che la malattia insorga.

La prevenzione ha l’obiettivo di mantenere il corpo sano e quindi giovane, ed è un punto talmente importante per l’Ayurveda che una delle sue 8 branche è “Rasayana”, ossia “la Scienza del ringiovanimento”.

La Charaka Samhita recita:

Yathākrmaṃ yathāyogamata ūrdhva prayojayet | rasāyanāni siddhāni vṛṣyayogāṃśca kālavati || 48||

La Detossificazione dovrebbe essere utilizzata appropriatamente. Poi amministrare le comprovate formulazioni Ringiovanenti e Afrodisiache, tenendo conto della stagione (o del tempo) – Charaka Samhita, Sutra Sthana, Capitolo 7

L’Ayurveda ha un concetto di salute “olistico”, inteso come uno stato di benessere totale, di salute di tutti i tessuti del corpo, della psiche, e di equilibrio e vitalità dell’intero organismo. Questo va ben al di là dell’idea di “assenza di malattia”.

Di conseguenza, elementi centrali nell’Ayurveda sono:

  • Detossificazione generale
  • Ringiovanimento generale
  • Detossificazione e Ringiovanimento specifici

In particolare, l’Ayurveda consiglia a tutti (che si tratti di persone sane o di persone malate) i metodi di ringiovanimento generale, specificando che, mentre le persone sane ne possono fare uso regolarmente, il medico ayurvedico prescrive alle persone che hanno malattie croniche delle terapie di ringiovanimento generale, come terapia di supporto.

“Rogāstathā na jāyante prakṛtistheṣu dhātuṣu | dhātavaśrcābhivardhante jarā māndhmupaiti ca” || 49||
Questo aiuta a prevenire i disordini e tutti i tessuti sono mantenuti nella loro propria condizione di salute. I tessuti e l’ordine di nutrizione dei tessuti rimangono nella loro condizione migliore, e quindi l’impatto dell’invecchiamento diventa nullo. – Charaka Samhita, Sutra Sthana, Capitolo 7

Rasayana: obiettivi e tipologie

La parola Rasayana viene da:

  • RASA = Fluido vitale
  • AYANA = Shrotas o Canali micro-circolatori cosa che ci dà subito il senso della vitalità che scorre nel corpo.

Secondo l’Ayurveda i due principali obiettivi di Rasayana sono:

Vaya sthapani – Longevità and Inversione dell’età

Arogya vardhani – Condizione sana e libera da malattie

Per estensione, quando si parla di Rasayana, si intende non solo la scienza ma anche le terapie e i fattori di ringiovanimento (anti-age).

È molto importante avere chiaro che la terapia Rasayana è molto complessa e si studia nei due anni di specializzazione in seguito alla laurea quinquennale in Medicina Ayurvedica. Per terapie di questo tipo è necessario rivolgersi ad un medico.

Viceversa alcuni fattori (come ad esempio: alimenti, ritmi, regole di vita) possono essere applicati da chiunque, secondo il buon senso. L’esempio più chiaro riguardo questo è l’Achar Rasayana (il Rasayana comportamentale), che prescrive delle regole di comportamento quali, ad esempio “condividi le tue emozioni”, che tutti noi possiamo cercare di mettere in pratica, ovviamente con il buon senso  (per esempio: nel caso delle emozioni, il buon senso ci suggerisce di trovare il luogo e il modo adatto per condividerle).

Tipologie

L’Aryurveda, inoltre, approfondisce i Rasayana, dividendoli in varie tipologie:

Dhatu-paushtic Rasayana

Nutrimento dei tessuti corporei. Questi rasayana stimolano l’ Ojas (l’energia vitale), che secondo l’Ayurveda è promotore dell’immunità e dona luminosità d’aspetto, memoria, eccellenza della performance e beatitudine.

Da Ojas viene l’aggettivo Ojaswi, che è usato per descrivere quei soggetti che godono di buona salute in tutte le stagioni dell’anno e in tutte le tappe della vita.

Sono considerati Dhatu-paushtic Rasayana
Vaya-sthapani Rasayana

Anti-invecchiamento (anti-age) e anti-ossidanti. Si tratta di fattori che favoriscono la longevità, la pelle luminosa, riparano i tessuti del corpo consumati e lacerati dalle malattie, mantengono il corpo giovane e agile anche dopo il passaggio dell’età giovanile.

Esempi:

Medhya Rasayana

Tonici cerebrali e stimolanti della memoria. Favoriscono l’intelligenza e i tre aspetti della memoria:

  • Dhi – l’apprendimento,
  • Dhriti – la concentrazione
  • Smruti – la memoria vera e propria

Aiutano a fare fronte allo stress quotidiano

Esempi:
  • Centella
  • Ashwagandha
  • Shankhapushpi
  • Jatamansi

Vajikar Rasayana

Promotori della vitalità e dell’energia sessuale. Migliorano la libido, la fertilità e la qualità dei tessuti riproduttivi e fluidi corporei. Aiutano a tonificare il corpo e i muscoli.

Esempi:

Achar Rasayana

Rasayana comportamentali. Aiutano a favorire la salute mentale ed emotiva, rendono la vita beata.

Esempi di Achar Rasayana sono:
  • Condividere le proprie emozioni
  • Dimenticare e perdonare
  • Stare in compagnia della Saggezza

In questo articolo abbiamo visto quanto è importante e complesso il tema del ringiovanimento (anti-age) e quanto sia fondamentale per il benessere completo della persona.

 

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA