Cause e rimedi per la TOSSE

Cos’è la tosse?

La tosse è un disturbo comune che secondo l’Ayurveda insorge a causa di uno squilibrio del dosha Kapha. Insorge come un meccanismo di difesa che il nostro corpo adotta per neutralizzare e rimuovere una sostanza irritante presente nelle vie aeree. In questo articolo affronteremo le cause e i rimedi per la tosse.

Quali sono le cause?

Per l’Ayurveda il raffreddore e la tosse sono problemi molto comuni causati da un aggravamento di Kapha. Possono essere associati anche ad una digestione debole. L’Ayurveda si avvale del termine Ama per indicare letteralmente il “non digerito”: un accumulo di tossine che inquina sia il corpo che la mente. Secondo il luogo in cui Ama si accumula, compaiono diverse malattie. Per esempio, quando Ama si deposita nei polmoni si crea congestione, tosse e asma; nelle articolazioni crea artrite; negli intestini crea diarrea o stitichezza.
Secondo l’Ayurveda Ama è una delle cause principali delle malattie e nella società moderna questo è un grosso problema.

Per la tosse di tipo kapha sono utili spezie come: pepe lungo e zenzero secco Quali sono i rimedi per la tosse?

La tosse di tipo Kapha prevede un’espettorazione spessa, muco denso di color bianco e una tosse infrequente. I sintomi saranno rappresentati da un’avversione verso il cibo, sensazione di pesantezza, e sapore caldo nella bocca con eccesso di saliva o sensazione di nausea.
Il paziente avvertirà raffreddore e i polmoni potrebbero essere pieni di catarro.
I rimedi per la tosse di questo tipo include una dieta anti-kapha, escludere latte e derivati, che possono aggravare una sovrapproduzione di muco. Evitare acqua fredda, bibite ghiacciate e succhi di frutta. Sono utili spezie, quali il pepe lungo, lo zenzero secco come decotto in latte.

La tosse di tipo Pitta prevede un espettorato di colore giallo-verdastro, a volte macchiato di sangue.
I sintomi sono una sensazione di bruciore nella gola e petto, con febbre, sete e secchezza della bocca. Si avrà un sapore amaro, pungente in bocca. Si potrebbe usare il burro chiarificato per calmare la gola. Si può prendere miele con semi di loto in polvere. Può essere sfruttata la combinazione con la liquirizia.

La tosse di tipo Vata è di solito secca, con assenza di espettorazione. La tosse è frequente e dolorosa. In questo caso è tipico il mal di testa, dolore al cuore o al petto. Si presenterà ansietà, insonnia, nervosismo. La liquirizia, shatavari e ashwa-ganda sono erbe efficaci per la tosse secca.

ALTRI UTILI RIMEDI PER LA TOSSE:

– Il corpo deve essere tenuto al caldo, specialmente i piedi, il petto, la gola e la testa. Il sudore è di grande aiuto.

– Un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di succo di limone e un cucchiaino di miele può essere preso 2-3 volte al giorno.

– Nel caso di tosse secca, specialmente quando disturba di notte, assumere cardamomo, zenzero secco, pepe nero e cinnamomo, zucchero candito in quantità uguali (10 gr ciascuno). Polverizzare il tutto.
Prendere mezzo cucchiaino (circa 3 gr) del preparato 2 volte al giorno con miele o acqua calda dopo i pasti.

– Se la tosse è accompagnata da mal di gola, si possono masticare 2 cardamomi o un chiodo di garofano o zucchero candito o un po’ di uva secca. Risultano benefici anche i gargarismi con acqua calda, salata. Si può ripetere per 2-3 volte al giorno.

– Metà cucchiaino di curcuma con latte caldo.

– Preparare un tè con pepe nero, zenzero, chiodi di garofano, polvere di basilico . Bere il tè 2-3 volte al giorno. Inalare i vapori durante la preparazione.

– Riempire una pentola d’acqua, portarla a bollore e metterci dentro alcune foglie di menta o eucalipto lasciando riposare per qualche minuto in infusione. Appena la temperatura scende un po’, ma ben prima che l’acqua si raffreddi, mettetevi con il viso sulla pentola e la testa coperta da un’ asciugamano e respirate profondamente per circa dieci minuti.

– Bere molto e spesso (soprattutto bevande calde quali tè, tisane e brodo) per ridurre l’irritazione delle prime vie respiratorie ed ottenere un effetto emolliente sulle secrezioni.

– Non fumare o soggiornare in ambienti in cui sia presente fumo di sigaretta.

– Dormire preferibilmente a pancia sotto per evitare che il catarro provochi la tosse durante il riposo.

Cosa consiglia Bliss Ayurveda?

– Ecco qui alcuni rimedi per la tosse naturali –

 

Inula helenium, (Radice di Enula campana) Pushkarmool

È una delle migliori piante per la tosse, l’asma e il singhiozzo. La sua forte proprietà di penetrazione e la “potenza calda” aiutano a liquefare il muco addensato e ad espellerlo in modo efficiente e facile. Allevia gli attacchi di asma grazie alla sua azione antispamodica sui bronchioli. La sua azione antistaminica aiuta nei disturbi respiratori allergici. Riduce l’infiammazione e la febbre grazie alla sua proprietà antinfiammatoria e antipiretica.

 

Myrica cerifera, (Mirto da cera) Kaiphal

Il Kaiphal è una pianta che pacifica Kapha, è utile per la tosse, infezioni delle vie respiratorie superiori, bronchiti e polmonite. Possiede proprietà antibatteriche e antiallergiche ed è usata in molti sciroppi ayurvedici per la tosse ed espettoranti. Aiuta a mobilizzare il muco nelle bronchiti e nell’asma.

 

Alpinia galanga, (Galanga) Kulanjan

Il suo olio volatile è espulso attraverso i polmoni e agisce come un espettorante. La Galanga è particolarmente benefico nelle bronchiti asmatiche e nelle bronchiti croniche.

 

Andrographis paniculata, (Kalmegh):

Produce una significativa stimolazione degli anticorpi contro gli allergeni e ritarda la reazione di ipersensibilità. Ha un alto grado di efficacia nel ridurre l’intensità dei sintomi nel raffreddore comune e nell’influenza. È efficace nelle infezioni delle vie respiratorie superiori e nelle sinusiti; ha azione immunomodulatoria, antinfiammatoria e protettrice del fegato.

 

Zingiber officinale, (Zenzero) Shunthi:

Ha proprietà antistaminiche ed è utile nella disintossicazione. È efficace nella tosse, influenza, raffreddore e altri problemi respiratori.

 

Ocimum sanctum, (Basilico santo) Tulsi:

Ocimum sanctum è una buona pianta antinfiammatoria, espettorante, analgesica, antibatterica e immunomodulatrice; ha azione antistaminica e decongestiona la mucosa nasale.

(Per un approfondimento su queste erbe consulta il nostro GLOSSARIO ERBE cliccando QUI).

 

BLISS AYURVEDA propone un integratore naturale a base di erbe ayurvediche che aiuta nei disturbi dell’apparato respiratorio: RESPIBLISS. Clicca QUI per scoprire il prodotto.

 

 

…Prevenire è meglio che curare…

L’elemento essenziale ai fini della prevenzione della tosse è un sistema immunitario in salute. Alcuni consigli per mantenere uno stile di vita sano , che aiuta preservare il corretto funzionamento del sistema immunitario:

  • Seguire una dieta bilanciata, non saltare i pasti e non mangiare in abbondanza
  • Prediligere cibo fresco
  • Bere ogni mattina 2 bicchieri di acqua calda a stomaco vuoto
  • Non digiunare durante l’inverno – il digiuno indebolisce le difese immunitarie
  • Pranzare ad un’ora regolare e cenare presto facilita inoltre digestione, evita un sovraccarico al fegato e l’insorgere di disturbi del sonno.
  • Dormire un numero sufficiente di ore. Un sonno riposante aiuta ad aumentare il livello d’energia, promovendo l’immunità.
  • Evitare docce fredde, esposizione a ventilatori etc.
  • Smettere di fumare è un passo molto importante nella prevenzione della tosse.

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA