
In questo nuovo articolo gusteremo insieme un piatto prelibato tipico della stagione estiva come il lassi (scopri QUI l’articolo dedicato). Il suo nome è SHRIKHAND.
Un pizzico di curiosità…
Si tratta di un dolce tipico della tradizione indiana e, nello specifico, proveniente dall’India occidentale (regioni di Gujarat e Maharashtra).
Si narra, secondo la leggenda popolare, che questo dolce sia nato intorno al VI secolo a.C. dai pastori itineranti i quali, per trasportare più facilmente lo yogurt durante i viaggi notturni, ne filtrassero il siero. Poiché lo yogurt colato diventava acido al mattino (fermentato), lo mescolavano con zucchero e noci per renderlo più appetibile. Solitamente nell’India del Nord viene servito a colazione, mentre nella zona meridionale come dessert a fine pasto. Non è difficile trovare lo shrikhand nel thali o a fianco del puri (scritto anche poori), ossia il pane fritto. Durante la festa dedicata alla nascita di Lord Krishna in alcune regioni indiane si prepara questo squisito dolce.
Ecco qui la ricetta per voi:
(tempo di preparazione: 1 notte per il riposo in frigo + 20 minuti di preparazione)
Ingredienti e strumenti:
Questa ricetta è veloce, gustosa e non serve il forno… vediamola insieme!
- 250gr yogurt bianco intero
- miele o zucchero di canna a piacimento
- 3 o più baccelli di cardamomo o cardamomo in polvere
- 4 o 5 fili di zafferano o un pizzico di polvere di zafferano
- 25 gr di latte
- 30 grammi di mandorle
- Panno di cotone, colino e ciotola profonda
Preparazione:
- Prendi una ciotola grande e profonda e mettici sopra il colino. Scegli la ciotola abbastanza profonda in modo che la parte inferiore del filtro non tocchi il liquido raccolto nella ciotola.
- Metti il panno sul colino e aggiungi lo yogurt nel panno, il quale va attorcigliato e annodato.
- Conserva in frigo tutta la notte o minimo 5 ore.
- Ottenuto uno yogurt denso, troverai il siero nella ciotola.
- Riscalda il latte fino a quando non diventa tiepido e scioglici lo zafferano (se utilizzi i fili di zafferano tirali via e tienili per la decorazione.
- Metti lo yogurt in una ciotola con il latte insaporito di zafferano e miele o zucchero.
- Mischia ripiegando la mousse su se stessa.
- Aggiungi il cardamomo e la frutta secca a pezzetti e mischia.
- Servire fresco e a piacimento decorato con frutta secca e fili di zafferano
- Gustatelo di cucchiaio in cucchiaio!
Vuoi conoscere il cardamomo?
Questa spezia tanto popolare in India è molto utile nella stagione estiva per rinfrescare…scoprila cliccando QUI!