Il sistema immunitario secondo l’Ayurveda

In questa sezione parleremo di che cos’è il sistema immunitario secondo la concezione ayurvedica.

Secondo l’antica filosofia indiana nell’universo ci sono cinque elementi fondamentali: l’etere, l’aria, il fuoco, l’acqua e la terra.

Queste 5 energie fondamentali sono rappresentate nel corpo umano dinamicamente da 3 “energie” o “umori” o “principi fisiologici”, che nell’Ayurveda vengono chiamati “Dosha”, e sono: Vata, Pitta e Kapha.

Idealmente, i Dosha devono essere bilanciati in modo dinamico. Una cosa importante è che per l’Ayurveda ogni essere umano ha un suo unico equilibrio dei Dosha e la salute umana dipende dal mantenere questo specifico equilibrio. Infatti, quando uno o più Dosha non è in equilibrio, anche il corpo umano perde il suo equilibrio.

L’Ayurveda consiglia uno specifico stile di vita e di alimentazione per mantenere la salute e riequilibrare i Dosha. Le Erbe per l’Ayurveda sono considerate come un cibo con specifiche energie vitali, come quelli che oggi vengono chiamati “Super Food”.

La Charaka Samhita (antico trattato di medicina ayurvedica) recita:

“Yathākrmaṃ yathāyogamata ūrdhva prayojayet | rasāyanāni siddhāni vṛṣyayogāṃśca kālavati || 48||“

“La Detossificazione dovrebbe essere utilizzata appropriatamente. Poi amministrare le comprovate formulazioni Ringiovanenti e Afrodisiache, tenendo conto della stagione (o del tempo)” – Charaka Samhita, Sutra Sthana, Capitolo 7

L’Ayurveda ha una visione della salute “olistica”, intesa come uno stato di benessere totale: benessere di tutti i tessuti del corpo, della psiche, di equilibrio e vitalità dell’intero organismo.

Di conseguenza, elementi centrali nell’Ayurveda sono:

In particolare, l’Ayurveda consiglia a tutti i metodi di ringiovanimento generale, specificando che, mentre le persone sane ne possono fare uso regolarmente, il medico ayurvedico prescrive alle persone che hanno malattie croniche delle terapie di ringiovanimento generale, come terapia di supporto.

“Rogāstathā na jāyante prakṛtistheṣu dhātuṣu | dhātavaśrcābhivardhante jarā māndhmupaiti ca” || 49||
Questo aiuta a prevenire i disordini e tutti i tessuti sono mantenuti nella loro propria condizione di salute. I tessuti e l’ordine di nutrizione dei tessuti rimangono nella loro condizione migliore, e quindi l’impatto dell’invecchiamento diventa nullo. – Charaka Samhita, Sutra Sthana, Capitolo 7

L’approccio ayurvedico
Il sistema immunitario, costituito da strutture e processi biologici, è fondamentale per restare in forma.

Secondo un testo classico dell’Ayurveda:

Vyaadhiksamatvam  vyaadhibalavirodhitvam  vyadyutpadapratibandhakatvamiti yavat. – Charakasamhita, Sutrasthana, 28:7.

L’immunità dalla malattia include sia la riduzione della forza dei disordini che già si conoscono, sia la prevenzione di quelli che non si sono ancora manifestati

 

L’approccio dell’Ayurveda nei confronti del sistema immunitario è sfaccettato. La parola Vyaadhiksamatva (Immunità) è composta da Ksamatva (resistenza contro) e  Vyaadhi (malattia). Ksamatva è una resistenza, contemporaneamente fisiologica e psicologica. Questo significato di immunità è di importanza fondamentale per comprendere la differenza della visione ayurvedica rispetto a quella occidentale.

Infatti, l’immunità o Vyaadhiksamatva non è considerata come una semplice protezione contro una specifica malattia o un batterio, ma piuttosto si tratta di una resistenza contro la perdita di proporzioni, di integrità e di relazione tra i Dosha (energie del corpo umano) e i Dhatu (i tessuti).

Pertanto l’obiettivo, secondo l’Ayurveda, è il mantenimento di un costante ambiente interno – Dhaatusaamya – ossia un equilibrio dinamico degli elementi di supporto del corpo e della mente.

La spiegazione avanzata del concetto ayurvedico di immunità, poi, è interconnessa con il concetto di Agni  (fuoco digestivo, che è di 13 tipi) e con l’ordine di nutrizione dei tessuti.

 

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA