Amla, il Frutto Ayurvedico dalle mille virtù

Le STAGIONI secondo l’AYURVEDA

Ogni individuo è soggetto ai propri ritmi biologici e ad un ritmo stagionale, ecco perché l’Ayurveda ci insegna a seguire il flusso di queste ciclicità naturali. La routine dell’uomo moderno occidentale porta sempre di più l’essere umano lontano dal vivere secondo natura e questo comporta, di conseguenza, diversi problemi e squilibri a livello fisico, mentale ed energetico.

Il nostro microcosmo individuale rispecchia pienamente il macrocosmo universale (da cui è influenzato) con le sue ricorrenze, periodicità e fasi. Microcosmo e macrocosmo sono in sintonia e fusi indissolubilmente dall’unità. Abbiamo visto in questo articolo (clicca QUI per leggerlo) che entrambi sono costituiti dai cinque grandi elementi.

E le stagioni non sono altro che il mutamento delle proporzioni di questi elementi nell’ambiente.

 

LE STAGIONI IN AYURVEDA

L’Ayurveda suddivide l’anno in due periodi:

  • ADANA (parte ultima dell’inverno connotata da secchezza, primavera ed estate secca)
  • VISARGA (estate umida, autunno e prima parte invernale)

Nel periodo più secco, caratterizzato dalla disidratazione, si individuano tre stagioni:

  • SHISIRA (seconda parte dell’inverno): da metà gennaio a metà marzo
  • VASANTA (primavera): da metà marzo a metà maggio
  • GREESMA (estate): da metà maggio a metà luglio

Nel periodo più umido troviamo:

  • VARSA (stagione piovosa): da metà luglio a metà settembre
  • SHARAD (autunno): da metà settembre a metà novembre
  • HEMANTA (prima parte dell’inverno): da metà novembre a metà gennaio

Tutte queste fasi vanno ad influenzare i nostri dosha (clicca QUI per leggere l’articolo sui dosha) e, durante i cambi di stagione, essi vanno incontro ad uno squilibrio.

La seconda parte dell’inverno e l’inizio della primavera corrispondono al dosha Kapha.

Andando verso l’estate troviamo il dosha Pitta dominante.

In autunno e nella prima parte dell’inverno troviamo Vata.

Le tecniche di purificazione andrebbero sempre eseguite seguendo la propria costituzione e la fase in cui si conclude l’aggravamento del proprio dosha dominante: per vata il periodo migliore è quello della stagione piovosa estiva e alla fine dell’inverno, per pitta nella stagione autunnale e per kapha in quella primaverile.

 

CONSIGLI STAGIONALI:

  • In Primavera scegli una dieta leggera evitando i dolci e i condimenti troppo unti e riducendo i latticini. Bere bevande calde e fare movimento fisico.
  • In Estate evita cibi piccanti, salati, alcool, caffeina e bevande fredde per non affievolire il fuoco digestivo (Agni). Fai passeggiate al chiaro di luna o, di giorno, in luoghi freschi in mezzo alla natura. Scegli attività fisiche leggere.
  • In Autunno preferisci cibi dolci e amari, evita di dormire durante il giorno.
  • In Inverno preferisci cibi ricchi di grassi buoni come il ghee e l’olio di oliva evitando cibi freddi. Copri bene il capo per tenerlo al caldo e tutto il resto del corpo.

Cerca sempre di rispettare la tua costituzione e le sue fasi in relazione all’ambiente circostante, ricordando che siamo un tutt’uno su questo pianeta e soggetti a cambiamenti e alternanze dettati dalla natura.

 

 

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA