Swertia chirata

Nome scientifico: Swertia chirata

Nome ayurvedico: Kiraata

Inglese: Chiretta

Origine e diffusione: pianta originaria delle zone temperate dell’Himalaya, cresce ad elevate altitudini, tra i 1200 e i 2100 metri nella zona tra il Kashmir e il Bhutan, preferibilmente in zone ombreggiate.

Descrizione botanica: pianta erbacea annuale/biennale appartenente alla famiglia delle Gentianaceae, alta fra i 60 cm e 1,5 m. Il fusto è eretto, di colore arancio/marrone o violaceo con la parte centrale a sezione cilindrica e quella superiore a sezione quadrangolare con un con un solco marcato su ogni angolo. Le foglie sono lanceolate, opposte, sessili, con margine cordato e apice acuminato, con 5/7 nervature e lunghe circa 4 cm. La radice è semplice, giallastra, piuttosto obliqua, affusolata e corta, di circa 7-8 cm e spessa 1,20 cmI fiori sono piccoli, numerosi, tetrameri, in pannocchie con foglie larghe, verdi-gialle con peli viola e verdi o bianchi. Il calice è gamofillo con quattro lobi. Gli stami sono 4, di fronte a lobi della corolla, alla base della corolla. Ovario uniloculare e 2 stigma. Il frutto è una capsula a forma di uovo, con un pericarpo giallastro semitrasparente. I semi sono numerosi, molto piccoli, di colore marrone scuro. La corolla multicolore e la presenza del nettare incentiva l’impollinazione.

Principi attivi: sono presenti all’interno di tutta la pianta xantinoni, lignani, alcaloidi, flavonoidi, terpenoidi, iridoidi e altri composti come l’acido palmitico, l’acido oleico e l’acido stearico. Tra gli xantoni troviamo la chiratina, presente in varie parti della pianta: tra gli altri componenti attivi troviamo poi l’amarogentina, la swertiamarina, la mangiferina e la swerichirina.

Parti usate: pianta intera

Proprietà: antibatterica, antifungina, antivirale, antinfiammatoria, depurativa e altre come quella antidiabetica e antiossidante. La Swertia aiuta in caso di tosse, asma e infezioni bronchiali. Possiede un’azione purificante sulla pelle. Si sta poi studiando l’attività diretta contro l’epatite di tipo B.

Controindicazioni: al momento non sono state rilevate controindicazioni. Per precauzione se ne sconsiglia comunque l’uso in gravidanza e allattamento.

Erbe sinergiche per l’attività antinfiammatoria: Andrographis paniculataOcimum sanctumZingiber officinale

Erbe sinergiche per la depurazione: Aloe barbadensisAndrographis paniculataCurcuma longa, Phyllantus emblicaPicrorhiza kurroa

Prodotti in cui Swertia chirata è presente (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):

– Prodotti per contrastare allergie cutanee e respiratorie: ALLERFLU GARD

– Prodotti per depurare il fegato: LIVOBLISS, AYUR NORMALIV

– Prodotti per il benessere della pelle: AYUR KANTI

– Prodotti per il benessere respiratorio e per bilanciare il dosha Kapha: KAPHA BALANCE

 

 

 

Fonti:

  • Antidiabetic effect of whole plant extract and fractions of Swertia chirayita . Arya R., Sharma S. K., Singh S. (2011). Buch.-Ham. Planta Med.
  • Antimicrobial screening of methanol and aqueous extracts of Swertia chirata. Laxmi A., Siddhartha S., Archana M. (2011). Int. J. Pharm. Pharm. Sci. 3, 142–146
  • Antiviral activity of the Indian medicinal plant extract Swertia chirata against herpes simplex viruses: a study by in-vitro and molecular approach. Verma H, Patil PR, Kolhapure RM, Gopalkrishna V Indian J Med Microbiol. 2008 Oct-Dec; 26(4):322-6.
  • A Review of Swertia chirayita (Gentianaceae) as a Traditional Medicinal Plant. V.Kumar, J. Van Staden , 2015, Front. Pharmacol.
  • Flora of the District Garhwal, North West Himalaya (with Ethnobotanical Notes). Gaur R. D.,1999,Srinagar,Transmedia.
  • Indian Medicinal Plants, vol. III, Kirtikar K.R., Basu B.D.,1984, Allahabad: LM Basu publishers
  • In vitro and in vivo antioxidant effects of the ethanolic extract of Swertia chirayita. Chen Y, Huang B, He J, Han L, Zhan Y, Wang YJ Ethnopharmacol. 2011 Jun 22; 136(2):309-15
  • In vitro antimicrobial activities of different fractions of Swertia chirata ethanolic extract. Alam KD, Ali MS, Parvin S, Mahjabeen S, Akbar MA, Ahamed R Pak J Biol Sci. 2009 Oct 1; 12(19):1334-7.
  • Medical Plants, Bentley R. and Trimen H., 1880, London: J and A Churchill
  • Phytochemicals from genus Swertia and their biological activities. Pant N., Jain D. C., Bhakuni R. S. (2000). Indian J. Chem.
  • Review on some plants of Indian traditional medicine with antioxidant activity. Scartezzini P, Speroni E J Ethnopharmacol. 2000
  • SEM and elemental studies of Swertia chirayita: a critically endangered medicinal herb of temperate Himalayas. Chandra S., Kumar V., Bandopadhyay R., Sharma M. M. (2012). Curr. Trends. Biotechnol.
  • Swertia chirayita—an overview. Joshi P., Dhawan V. (2005).Curr. Sci.89, 635–640
  • Verbenaceae in the flora of British India vol. IV, Clarke C.B., 1885, ed. Hooker J.D. Editors London: Reeve and Co.

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA