Amla, il Frutto Ayurvedico dalle mille virtù

TISANA finocchio, zenzero e cardamomo verde

In questo articolo scoprirai i benefici della tisana depurativa e digestiva a base di zenzero, finocchio e cardamomo verde. Nella medicina ayurvedica le tisane ricoprono un ruolo importante in quanto sono rimedi fitoterapici che affondano le proprie radici nell’antica sapienza indiana tradizionale. Le tisane ayurvediche sono gustose e nel contempo utili per il nostro organismo, prevedono, inoltre, l’utilizzo di erbe e spezie autoctone indiane.  Una delle bevande più preparate in India è quella composta da zenzero, semi di finocchio e cardamomo verde. Questa tisana risulta essere un ottimo digestivo al termine di un pasto, regola il transito intestinale e ha effetto diuretico.

Scopriamo i benefici di questi preziosi ingredienti:

  • ZENZERO (Zingiber officinale): lo zenzero è una radice (rizoma) originaria di India e Cina, dove era utilizzata già 5000 anni fa come spezia curativa. Pelato dalla sottile “buccia” marrone-grigia, lo zenzero si presenta compatto,  di un colore giallo acceso e dal profumo intenso. Il suo sapore è fresco e ricorda quello del limone ma con una marcata nota di piccantezza. Viene utilizzato fresco o in polvereLo zenzero è il re incontrastato delle ricette culinarie indiane ed è impiegato frequentemente negli integratori alimentari ayurvedici grazie alle sue innumerevoli proprietà. Questa spezia, infatti, viene utilizzata in India contro la nausea, il vomito, come digestivo, per curare gli stati influenzali con raffreddamento, aiuta ad alleviare i reumatismi e il mal di testa, ed è ritenuto un antinfiammatorio naturale. Inoltre, può essere utile ad abbassare i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo) nel sangue.
  • FINOCCHIO (Foeniculum volgare): questa pianta è spontanea nei luoghi caldi ma viene anche coltivata per i suoi preziosi semi, detti “diacheni”, i quali vengono raccolti in Autunno, ossia quando è avvenuta la trasformazione del fiore in frutto. Essi contengono oli essenziali che donano quell’inconfondibile aroma molto utilizzato in cucina per insaporire pietanze. Anche per i semi di finocchio le proprietà sono tantissime, tra cui favorisce l’eliminazione dei gas intestinali smorzando il gonfiore, calma il bruciore di stomaco, aiuta ad alleviare le manifestazioni di asma, tosse e bronchite. Non solo, i semi di finocchio favoriscono la diuresi e depurano l’organismo. Nei ristoranti in India non è insolito trovare un vassoio disponibile per tutti con semi di finocchio e zucchero (Saunf e Mishri) da mangiare a fine pasto come digestivo.

 

  • CARDAMOMO VERDE (Elettaria cardamomum): spezia appartenente alla famiglia delle Zingiberacee, la stessa dello zenzero, è originaria dell’India meridionale. Chiamata  “ilaayachee” in lingua Hindi, il cardamomo è noto per i suoi verdi frutti contenenti piccoli semi neri. Generalmente viene commercializzata l’intera capsula essiccata che al momento dell’utilizzo viene rotta per far uscire i semi dal caratteristico sapore pungente e balsamico. In India il cardamomo verde viene masticato per rinfrescare l’alito, profumare e disinfettare la bocca. Nella tradizione ayurvedica è molto comune per le sue proprietà antispasmodiche, digestive e calmanti in caso di mal di stomaco, ha un’azione antisettica del cavo orale in caso di gengiviti o mal di denti, migliora la pressione arteriosa grazie al suo effetto diuretico, equilibra i livelli di glicemia e migliora la funzionalità respiratoria.

…Ora non vi resta che provare ad unire questi preziosi ingredienti in una gustosa e salutare tisana!

RICETTA TISANA ZENZERO, SEMI DI FINOCCHIO E CARDAMOMO VERDE (1 tazza): 

  1. Pela lo zenzero fresco (utilizzarne circa 2 cm)
  2. Apri il cardamomo in modo che si vedano i semi all’interno
  3. In un pentolino con acqua (la quantità di acqua da utilizzare per 1 persona corrisponde ad 1 tazza) metti cardamomo, semi di finocchio e zenzero a pezzetti
  4. Porta a bollore e poi abbassa la fiamma facendo sobbollire per circa 5 minuti
  5. Filtra in una tazza il contenuto della pentola utilizzando un colino
  6. Una volta tolti gli elementi solidi della tisana con il colino…gustati in tranquillità la tua tisana ayurvedica digestiva e detox!
 

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA