Trachyspermum ammi (Carum Ajowan)

Inglese: Ajowan
Hindi: Ajwain
Nome ayurvedico: Yavaani
Italiano: Erba del vescovo
Origine e diffusione
L’Ajowan è una pianta ombrellifera annuale proveniente dal Medio Oriente (nativa dell’Egitto), viene coltivata principalmente in Pakistan, India (regioni del Rajasthan e Gujarat), in Iran, Etiopia e Afghanistan.
Caratteristiche
Della famiglia delle Apiaceae (la medesima di cumino e finocchio), è caratterizzata da piccoli fiori biancastri raggruppati e da piccoli semi ovali di colore beige e striati di scuro. E’ proprio il seme ad essere utilizzato come spezia. L’impianto del Carum Ajowan è tipicamente caratterizzato da una grande somiglianza con il prezzemolo. Tutta la pianta è sottile e relativamente resistente. I semi di questa pianta erbacea sono venduti in forma intera (comunemente essiccati, anche se i semi freschi vengono impiegati anche per fini culinari). Essi possono essere macinati e miscelati con altre spezie, come il cardamomo, il carvi o il fieno greco. Si conservano in una barattolo di vetro lontano da luce e fonti di calore. In India, inoltre, si usa arrostire i semi o friggerli nel burro chiarificato (ghee).
Componenti principali
Tannini, steroli, glucosidi, fenoli, timolo, limonene, pinolo.
Proprietà
L’Ajowan, nella medicina tradizionale indiana, è un’erba Pitta considerata purificante, utile nel dolore all’uretere e renale grazie alla sua azione antispasmodica. Rimuove le tossine (Ama), aumenta il fuoco digestivo (Agni) e aiuta a riorganizzare i tessuti metabolici. Oltre ad avere effetti benefici sull’apparato digerente e respiratorio, è risultato utile per il sistema nervoso centrale. Nei decotti e nelle tisane è un rimedio utile per il mal di gola, l’asma e la tosse.
Questa pianta è utilizzata anche come rimedio per mal di denti o mal di orecchie.
Una tisana con i semi di questa pianta è molto indicata in caso di cattiva digestione o pesantezza dopo i pasti.
Trachyspermum ammi è ricco di timolo, limonene, pinolo che lo rendono un potente antibatterico, fungicida, antisettico, analgesico e antiossidante contro le infezioni.
Se ne sconsiglia l’assunzione in gravidanza.
Prodotti in cui è contenuto Trachyspermum ammi (Clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):
– Prodotti per il benessere digestivo: DIGESTOBLISS
– Prodotti per bilanciare il dosha Vata e ridurre i sintomi associati al suo squilibrio: VATA BALANCE
– Prodotti per depurare colon e fegato: AYUR SHODHAN
– Prodotti per il benessere del tratto urinario: URIHEALTH