Ayurera

Allium Sativum

Nome scientifico: Allium Sativum

Nome ayurvedico: Lasona

Nome italiano: Aglio

Origine e diffusione

attualmente cosmopolita, si ritiene che provenga dall’Asia centrale

Descrizione botanica

Pianta erbacea perenne della famiglia delle Liliaceae con componente ipogea bulbosa da cui partono numerose radici avventizie. Dal bulbo in superficie emergono delle foglie erbacee, verdi, carenate lunghe dai 30 ai 60 centimetri con apice acuto. I fiori, leggermente peduncolati, bianco rosati ed esameri, sono riuniti in infiorescenze ad ombrello e sono presenti in numero variabile: possono essere numerosi come quasi del tutto assenti, tendono ad avvizzire ancora in boccio. Il frutto è una capsula loculicida che raramente produce semi.

Principi attivi

composti solforati, il precursore degli altri è l’alliina da cui poi, attraverso la lavorazione, si formano gli altri. L’aglio contiene inoltre un olio essenziale dalle proprietà antivirali e battericide.

Parti usate

bulbi freschi o essiccati

Proprietà

Tra le proprietà dell’ Allium sativum troviamo l’azione antisettica e antibatterica soprattutto legata alla salute delle prime vie aeree. Inoltre, è stata comprovata la sua efficacia nel trattamento delle iperlipidemie e nel mantenimento del benessere cardiocircolatorio. Trova impiego come trattamento dell’ipertensione lieve e come preventivo nei confronti dell’aterosclerosi.

Controindicazioni

non sono state rilevate controindicazioni, consigliamo sempre di evitare l’utilizzo di estratti in gravidanza allattamento e sotto i tre anni.

Erbe sinergiche per il benessere cardiovascolareBerberis aristataCommiphora mukul, Momordica charantia, Vitis vinifera

Prodotti in cui è contenuto Allium sativum (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):

– Prodotti per il benessere cardiocircolatorio: AYUR BEATS

– Prodotti per il benessere gastrointestinale e per bilanciare il dosha Vata: VATA BALANCE

Fonti:

World Health Organization, 2002, OMS monografie di piante officinali vol. 1 ed italiana a cura di SIFIT

– Consapevolezza e Ayurveda – Fabio Basalisco, 2016, Bioguida edizioni

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA