Ayurera

Vitis vinifera

Inglese: Grape

Hindi: Draksha

Italiano: Vite

Nome ayurvedico: Draakshaa

Origine e diffusione

La è presente in tutti i Continenti ad eccezione dell’Antartide. In India è coltivata in diverse regioni tra cui Punjab, Rajasthan e Uttar Pradesh.

Caratteristiche

Arbusto rampicante appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Si sviluppa in lunghezza per diversi metri. Le foglie sono palmate con 3 o 5 lobi dalla superficie liscia o leggermente pelosa. I fiori, a pannocchia, sono di colore giallo-verdastro. I frutti sono acini rotondi o leggermente allungati e il colore dipende dalla varietà (giallo o bruno-violaceo). L’insieme degli acini è chiamato grappolo. L’utilizzo della vite risale al neolitico.

Componenti principali

Proantocianidine, procianidine, flavonoidi, polifenoli, acido tartarico.

Proprietà

L’estratto dei semi della Vitis vinifera contiene proantocianidine e procianidine, che hanno la funzione di rinforzare la struttura del tessuto connettivo dei vasi sanguigni e hanno potenti effetti anti-ossidanti. E’ una buona fonte anti-ossidante per la pelle ed è considerata essere una fra le erbe più importanti che possiedono proprietà antirughe. Nella farmacopea ayurvedica il frutto maturo essiccato della vite viene raccomandata in caso di anemia, dispepsia, costipazione, emorragie, tosse  e dispnea. Gli antociani presenti riducono la fragilità capillare e stimolano la microcircolazione. Inoltre, la vite possiede proprietà antiossidanti, cardioprotettive, epatoprotettive, antiaterosclerotiche.

Prodotti in cui Vitis vinifera è contenuta (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni)

– Prodotti antiossidanti e antiage: AYU RASAYANA

– Prodotti per rafforzare le difese immunitarie e nutrire i tessuti: OJAS PUSHTI

– Prodotti per il benessere cardiovascolare: AYUR BEATS

REGOLAMENTO E GESTIONE PRIVACY PER ZOOM

Per garantirvi una buona qualità dell’incontro e allo stesso tempo tutelare la vostra privacy, vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

- Per permettere a tutti di interagire con il relatore, vi chiediamo di fare interventi entro i 30 secondi.
- Per evitare rumori di fondo ambientali si consiglia di attivare la periferica audio di trasmissione solo in caso di voluta interazione con il relatore;
- Mantenere un clima propositivo e un linguaggio rispettoso nei confronti del relatore e degli altri partecipanti;
- Nelle richieste al relatore non riferirsi a persone, cose, luoghi, aziende competitrici;
- Le domande sono sempre benvenute: vi chiediamo di porle alla fine della presentazione;
- Tenete presente che la registrazione sarà attiva e verrà pubblicata: se volete porre domande riguardo una vostra situazione personale che non volete condividere, non esitate a scriverci in privato;
- Bliss Ayurveda Italia srl è azienda distributrice di Integratori atti a ristabilire il fisiologico equilibrio delle funzionalità corporee, è quindi sconsigliato il riferimento a patologie specifiche.

PRIVACY

I dati inseriti nel presente form servono a inviarvi informazioni in merito all'incontro in questione e o inviti a incontri futuri.
La piattaforma "ZOOM WEBINAR" in caso di attivazione delle proprie periferiche di trasmissione audiovisive:
- Non garantisce l'anonimato in quanto esplica un tacito consenso alla trasmissione ed eventuale registrazione di materiale visivo e sonoro del partecipante anche per usi successivi al termine delle trasmissioni (es.Vimeo, Podcast)
L'accensione delle periferiche audiovisive è a vostra discrezione.
Il vostro microfono durante il webinar sarà disattivato di default; sarà eventualmente attivato solo su vostro consenso nella fase finale dell'incontro.
Bliss Ayurveda Italiy srl declina quindi ogni responsabilità nell'ambito della diffusione dei dati audiovisivi e del nome utente scelto durante l’accesso.
https://www.ayurera.it/privacy-policy/
In qualsiasi momento potrete esercitare il vostro diritto di variazione/annullamento dati inviando una mail a info@ayurera.it

CONTINUA CON LA RICHIESTA