TULSI: il basilico santo venerato in India
Oggigiorno stanno aumentando i prodotti erboristici che contengono il Basilico Santo, detto Tulsi in lingua Hindi. In India è presente nei preparati ayurvedici dai tempi più antichi ma viene utilizzato anche in cucina. In Occidente si sta largamente diffondendo l’utilizzo di questa erba in quanto ricca di proprietà benefiche per la salute. Prima di […]
L’ARTE INDIANA DEL RANGOLI
Hai mai sentito parlare di RANGOLI? Ne parleremo in questo articolo…buona lettura! La parola Rangoli deriva dal sanscrito “rangavalli” che significa “fila di colori”. I rangoli sono decorazioni create sui pavimenti dai motivi intricati e geometrici che ricordano i mandala e, secondo la tradizione indiana, sono di buon auspicio e rivelano la bellezza. Questa […]
Amici per la…PELLE!
Oggi parleremo del benessere della pelle secondo l’Ayurveda, partendo dal presupposto che essa non è solo il nostro involucro che ci separa dall’ambiente circostante, ma è anche attraverso la pelle che assorbiamo e interagiamo con ciò che ci circonda. CHE COS’E’ LA PELLE? Molto spesso la pelle ci dice molto circa il nostro stato di […]
Il fiore di LOTO: simbologia e Yoga
Oggi parleremo del loto, un bellissimo fiore dal significato profondo secondo la filosofia orientale e che ha ispirato la disciplina dello Yoga. Il fiore di loto è molto popolare in Occidente in quanto viene spesso utilizzato per pubblicizzare le attività legate al mondo del benessere e delle pratiche olistiche: la sua immagine, infatti, la troviamo […]
Il potere dei MANTRA
Nella lingua italiana è ormai diffuso il termine “mantra” per indicare una frase ripetuta, uno slogan, una massima. Questo termine è stato preso in prestito della lingua vedica e riadattato secondo le necessità della lingua occidentale spostandosi dal sacro al profano. Ma è molto interessante sapere che la cultura millenaria indiana ancora oggi è ben […]
Fai il DOSHA TEST per scoprire la tua costituzione ayurvedica!
I Dosha: le tre energie vitali. Innanzitutto per comprendere appieno il concetto di salute in Ayurveda è necessario sapere che, secondo questa disciplina, tutta la materia esistente in natura è formata da cinque elementi: ETERE, ARIA, FUOCO, ACQUA e TERRA. Nel nostro corpo questi cinque elementi si combinano in tre energie, ossia i “Dosha”: VATA, PITTA e KAPHA. La salute, secondo […]
Le proprietà del MELOGRANO – antiossidante naturale
Punica Granatum (melograno) è una pianta della famiglia delle Punicaceae, originaria di una regione che va dall’Iran alla zona himalayana dell’India settentrionale e presente sin dall’antichità nel Caucaso e nell’intera zona mediterranea. È uno dei migliori frutti, secondo quanto menzionato nell’antica letteratura ayurvedica. I frutti di melograno sono conosciuti per le loro efficaci proprietà antiossidanti. Il […]
TRIPHALA: miscela dai grandi benefici
La ricetta della Triphala, tradizionale miscela a base di erbe, risale a migliaia di anni ed è menzionata negli antichi testi ayurvedici indiani “Charaka Samhita” e “Sushruta Samhita”. Triphala è considerata una preparazione tridoshica di erbe, avendo effetti bilancianti e ringiovanenti sui tre elementi costituenti che governano la vita umana (DOSHA): Vata, che regola il sistema nervoso, Pitta […]
AMLA – il frutto ayurvedico dalle mille virtù
Amla, in latino Phyllanthus emblica, è una pianta di grande valore in medicina Ayurvedica, dove è nota col nome di Amalaki. Secondo la tradizione indiana l’Amla è proprio il primo albero apparso nell’Universo e il suo frutto viene rappresentato sia nei templi che sui gioielli. Della piante si utilizza ogni parte, la più importante, però, rimane il […]
Le tossine in Ayurveda (Ama)
Le tossine in Ayurveda sono chiamate “Ama” e sono molto importanti, poiché si tratta di sostanze che hanno l’effetto di “sporcare” il corpo e la mente, che, in questo modo, smettono di funzionare al meglio. Quando l’organismo non funziona al meglio, perde il suo stato di equilibrio. I sette indicatori del benessere Secondo l’Ayurveda, infatti, vi sono […]