GANESHA: colui che rimuove gli ostacoli

MITOLOGIA La leggenda narra che Ganesh (o Ganesha) sia il figlio del dio Shiva e della dea Parvati. Quest’ultima lo genera per porlo come guardiano del suo bagno affinché nessuno possa entrarvi, nemmeno il consorte, il quale, un giorno, adirato per non poter accedervi, taglia la testa al figlio. Shiva dà ordine ai suoi sottoposti […]
SANSCRITO: la “lingua perfetta”

In questo articolo parliamo del sanscrito, lingua arcaica appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee e nata nella culla della civiltà indiana. Il termine “sanscrito” deriva da saṃskṛtam ( संस्कृतम् ) che significa “perfezionato”. Si tratta della lingua in cui sono stati scritti gli antichi testi sacri chiamati Veda , i poemi epici come Mahabharata e Ramayana, è […]
STRUMENTI MUSICALI INDIANI

Innanzitutto per comprendere a fondo la musica e i classici strumenti musicali indiani è necessario conoscere ed esplorare la cultura, le tradizioni, la storia e la filosofia del popolo indiano. Alcuni scavi archeologici hanno dato luce a testimonianze che attestano che la musica e la danza erano già diffuse intorno al 3000 a.C. tra le civiltà della valle dell’Indo. […]
Il culto della vacca in India: tra storia e sacralità

Oggi parleremo di un tema curioso e affascinante, ossia della sacralità della mucca in India. Tutti noi abbiamo visto attraverso fotografie, documentari o magari dal vivo le strade d’India affollate di persone, automobili, risciò e… mucche! Anche nei meandri del traffico cittadino è possibile avvistare questi pacifici animali dai tratti molto magri che si muovono isolati […]
MANDALA: la ruota della vita

Oggi vi proponiamo un articolo sul Mandala: la ruota della vita. Il termine Mandala negli ultimi anni è divenuto assai noto in Occidente per la sua diffusione in numerose decorazioni parietali, stampe su magliette, tatuaggi, disegni da colorare ecc… Ma…cos’è un MANDALA? Mandala in Sanscrito significa “circolo”, “ruota” e rimanda ad una figura chiusa rivolta verso un centro. In origine i […]
INCENSO: la resina purificatrice

L’incenso: la resina purificatrice… scopriamo insieme di cosa si tratta! L’incenso è un tipo di resina estratta dalla corteccia di Boswellia Serrata, che racchiude una varietà di piante originarie dell’Africa, dell’India e della penisola araba. L’incenso è presente fin dall’antichità nella storia di molte popolazioni quali gli Assiri, gli Indiani, i Nativi d’America, i Cinesi, gli Egizi, i […]
Incensi e Campane Tibetane: gli strumenti del benessere

Un articolo dedicato a incensi, tamburi e campane…buona lettura! INCENSI AYURVEDICI Incensi, campane e tamburi sono visti dalla tradizione ayurvedica come preziosi strumenti per dedicarsi alla cura di se stessi e del proprio benessere. In questa sezione parliamo degli incensi, in grado di farci scivolare in mondi lontani o di focalizzarci su noi stessi. L’unione felice […]
Tempio indù: tra sacralità, socialità e architettura

In tutte le culture il tempio è considerato un luogo sacro, di trascendenza dal mondo materiale a quello spirituale. Non solo, il tempio è anche un luogo della vita sociale, di ritrovo della comunità, di scambi, di contatti, convivialità e di condivisione. Nei templi indiani si svolgono matrimoni, cerimonie in cui si mangia tutti insieme, feste spirituali con […]
IL CULTO DEL FUOCO IN INDIA

In tutte le civiltà antiche il fuoco ha sempre avuto un ruolo centrale: dalla cottura del cibo alla cremazione dei corpi, dai culti cerimoniali al suo utilizzo per riscaldarsi. FUOCO: elemento in comune in tutte le civiltà In miti e tradizioni remoti ricordiamo l’importanza chiave del fuoco: nell’antica Grecia il mito di Prometeo, il quale rubò il fuoco agli […]