
La parola Estate deriva dal latino “aetus” =calore, indicando, appunto, il periodo più caldo dell’anno. A sua volta la radice etimologica di “estate” proviene dal sanscrito “Aidh” che riporta all’idea di ardere. Secondo il calendario astronomico l’estate ha inizio il 21 Giugno, quando il Sole è allo zenit.
Per l’Ayurveda la stagione estiva va dal 15 maggio al 15 luglio e in sanscrito viene chiamata Grisma (Greesma).
In questo periodo il dosha Pitta è quello dominante. Esso, composto da fuoco e acqua, controlla le funzioni metaboliche ed è associato alla generazione di calore. Ha la capacità di sollecitare l’intelletto e di farci provare entusiasmo. Le sue funzioni principali sono:
- Digestione
- Calore
- Metabolismo
Durante la giornata Pitta dosha prevale tra le ore 10 del mattino e le 14 del pomeriggio e tra le 22 di sera e le 2 di notte. (Se desideri approfondire le caratteristiche di questo dosha clicca QUI).
Come si manifestano gli squilibri del dosha Pitta?
Non è difficile andare incontro a squilibri di Pitta durante l’Estate, in quanto anche l’ambiente esterno è molto caldo. Quando esso è in eccesso si percepiscono alcune manifestazioni tra cui:
- Irritazioni e rossori cutanei
- Infiammazioni
- Eccessiva sudorazione
- Vampate
- Diarrea
- Emorroidi
- Insonnia e irritabilità
- Intolleranza al calore
- Rottura di capillari
È possibile placare Pitta con piccoli accorgimenti tra cui:
- Assumere cibi dal gusto dolce, astringente e amaro (per dolce si intende frutta, verdura e cereali)
- Evitare cibi riscaldanti come peperoncino, carne rossa, cibo spazzatura, fritture
- Utilizzare spezie rinfrescanti come finocchio, coriandolo e curcuma, cardamomo, menta
- Praticare attività come camminata, yoga, yoga nidra e meditazione per rilassare mente e corpo
- Riposare gli occhi tenendoli chiusi per alcuni minuti e utilizzare la cromoterapia tenendo lo sguardo fisso sul colore blu o verde
- Ascoltare musica rilassante come il suono del bansuri
- Massaggi con oli rinfrescanti come il cocco ed essenze naturali come rosa centifolia, limone, lavanda e gelsomino
TEJAS: L’ELEMENTO DOMINANTE PER TUTTA L’ESTATE È IL FUOCO

Se Pitta è il “contenitore”, Agni è il “contenuto”. Non si può parlare di Pitta senza parlare di Agni. Quest’ultimo è il fuoco digestivo. Esso va alimentato e mantenuto in equilibrio, poiché un suo corretto funzionamento è la chiave del nostro benessere, mentre un suo indebolimento porta alla produzione di tossine (Ama) nel nostro organismo. Agni ci dona la vitalità, la longevità, governa il metabolismo, provvede alla corretta digestione, assorbimento e assimilazione del cibo. Maggiore è la temperatura esterna, meno efficace sarà il suo funzionamento. Per mantenerlo sano il più possibile, quindi, è necessario alimentarsi senza eccessi, aver digerito prima di alimentarsi nuovamente, non reprimere gli istinti naturali, evitare emozioni negative.
PILLOLE DI SAGGEZZA AYURVEDICA PER VIVERE UN’ESTATE ALL’INSEGNA DEL BENESSERE PSICO-FISICO
L’Ayurveda, scienza millenaria, ci tramanda alcuni consigli generali molto efficaci per mantenere il nostro benessere a 360° per tutta l’Estate, eccone alcuni:
- Nutrirsi di cibi ad alto potere rinfrescante come cetrioli, angurie, noci di cocco, coriandolo.
- Non bere bibite gassate e ghiacciate (ostacolano la digestione) ma idratarsi costantemente con acqua temperatura ambiente o fresca.
- Esporsi al sole evitando le ore più calde e roventi. I raggi del sole donano energia, positività e promuovono la produzione di vitamina D, utilissima per le nostre ossa.
- Andare a dormire intorno alle 23 coricandosi sul lato destro affinché si apra per bene la narice sinistra, che corrisponde a “Ida” (canale energetico sinistro), la quale permette un’azione rinfrescante.
- Praticare Yoga e attività dolci preferibilmente nelle prime ore del mattino.
- Praticare il Dinacharya, in particolare pulire la lingua con il nettalingua ed eseguire la pulizia del naso (Jala Neti) per riequilibrare l’elemento Acqua.
- Eseguire automassaggi con olio di cocco o sesamo insieme ad essenze rinfrescanti come la rosa, la lavanda, la menta o il limone. (Per le essenze agrumate è necessario attendere diverse ore prima dell’esposizione solare affinché non si creino macchie sulla pelle).

Puoi seguire anche solo alcuni di questi consigli ayurvedici per l’estate cercando di creare una tua ritualità di benessere!